ecografia tiroide
Sommario articolo
Il gozzo, o gozzo tiroideo, è una manifestazione legata alla tiroide. Può presentarsi sotto diverse forme e per motivi diversi. La struma tiroidea (altro modo per definire questa patologia) può infatti manifestarsi per una carenza di iodio o a causa di malattie autoimmuni. Scopriamo, quindi, come riconoscere il problema e come agire.
In genere, il gozzo si presenta con un rigonfiamento che può essere notato dallo stesso paziente. Questo può essere più o meno evidente.
In associazione al rigonfiamento ci sono altri sintomi che tendono a presentarsi.
Nel caso di gozzo non tossico o di gozzo multinodulare non tossico, questi sono quasi assenti in quanto nonostante la sua presenza, la tiroide continua a lavorare correttamente.
Quando, invece, la tiroide presenta dei problemi andando in ipotiroidismo o in ipertiroidismo, si parla di gozzo tossico o di gozzo multinodulare tossico se c’è anche una presenza di noduli.
Questo può portare diversi sintomi come raucedine, tosse, difficoltà a deglutire e problemi come astenia, aumento di peso, disturbi del ciclo, stipsi, etc…
In caso di dubbi è sempre molto importante contattare il medico in modo da eseguire i giusti esami per ottenere una diagnosi ed iniziare le eventuali cure.
Il gozzo multinodulare è una delle patologie più frequenti a carico della tiroide e, come già detto, può avere diverse cause. Si tratta, in altre parole, dell’evoluzione del normale rigonfiamento con presenza di noduli.
Detto ciò, questo problema può esserci fin dalla nascita o venire a causa di carenze di iodio o di scompensi alla tiroide.
Le cure, quindi, saranno sempre relative alla situazione clinica del paziente e alle condizioni della tiroide. In genere il medico può prescrivere dei farmaci o, in caso di gozzo tossico, consigliare l’intervento chirurgico.
Anche questo varia in base alla situazione e può essere con asportazione parziale o totale della tiroide. Interventi a cui seguirà sempre una terapia ormonale sostitutiva.
Ovviamente, agire alla comparsa dei primi sintomi è sempre consigliato, motivo per cui al primo segno di rigonfiamento o dei sintomi sopra descritti, il consiglio è quello di consultare il medico.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…