gomito
Sommario articolo
I gomiti secchi o screpolati sono una problematica molto diffusa, provocata dall’alta esposizione delle braccia al sole durante il periodo estivo. In generale però i gomiti screpolati dipendono da una poca idratazione della cute, mentre in altri casi da disturbi ormonali. Vediamo quindi come risolvere questo problema con rimedi naturali e che possono essere preparati anche a casa.
Anche se i gomiti screpolati sono una problematica poco grave, non vanno sottovalutati, anche perché sono molte le cause scatenanti. Per prima cosa possiamo dire che questo inestetismo è provocato da:
-cattiva idratazione
-psoriasi
-dermatosi
-carenza di vitamina A
Bisogna sapere che la pelle dei gomiti è diversa dal resto della cute, infatti qui non sono presenti ghiandole sebacee. Questo significa che il sebo, normalmente prodotto e distribuito sulla pelle, nella zona del gomito è assente. Proprio per questo motivo è importante rendersi cura di questa parte del corpo.
Oltre alla secchezza e alle screpolature, sui gomiti possono spuntare anche macchie scure. In questi casi è necessario fare particolare attenzione, anche ai capi di abbigliamento che si indossano perché alcuni tessuti possono danneggiare la pelle dei gomiti. Discorso analogo va fatto per saponi e detergenti. Infatti agenti schiumogeni troppo aggressivi possono essere la causa dei gomiti screpolati.
Come abbiamo già detto bisogna prendersi cura delle pelle dei gomiti perché è particolarmente delicata. Per questo esistono molti rimedi naturali, che si possono preparare anche a casa, tra i più noti possiamo trovare:
–Oli vegetali: soprattutto quelli d’oliva, cocco e mandorle. Sono perfetti per il loro alto contenuto di acidi grassi e antiossidanti ed utilizzarli è facilissimo. Basterà applicare qualche goccia di olio e massaggiare i gomiti screpolati.
-Olio, limone e bicarbonato: create un composto cremoso e applicatelo nella zona interessata, poi avvolgete con la pellicola e lasciate in posa per 15 minuti.
-Cetriolo: si può usare come alternativa al limone, soprattutto quando la pelle è molto secca.
-Burro di Karitè: una delle soluzioni più efficaci se utilizzato come impacco. Basta mettere un po’ di burro sui gomiti e tenere coperto tutta la notte. Al mattino risciacquate con acqua tiepida e applicate della crema idratante.
– Farina d’avena e di riso: questi composti contengono molte proprietà e spesso si usano per la cura della pelle o come esfoliante. Le farine devono essere amalgamate, magari con latte o olio d’oliva, e utilizzate come scrub per portare via le cellule morte aiutandosi con una spatola o una spugna.
Oltre ai rimedi naturali, che si possono applicare sui gomiti screpolati, anche curare la propria alimentazione può prevenire secchezza e screpolature. Infatti per evitare l’insorgenza di questo inestetismo sarebbe bene integrare all’interno della propria dieta:
-circa 2 litri d’acqua al giorno
-mandorle, noci, nocciole e altra frutta a guscio poiché ricca di vitamina E
-verdure a foglia verde
-ferro, consumando carne di cavallo, spinaci, broccoli e legumi
-pesce, dato l’alto contenuto di Omega 3
-alimenti ricchi di calcio
Inoltre è buona regole dissetarsi con bevande preparate in casa, come spremute, frullati o concentrati di frutta e verdura. Però, prima di affidarsi a questi rimedi per curare dei gomiti screpolati, è sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico curante. In questo modo potrete tenere sotto controllo tutti i cambiamenti della cute e intervenire in caso di comparsa di macchie scure.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…