Benessere

Giradito all’alluce: di cosa si tratta e come rimediare

Il giradito all’alluce è un problema piuttosto comune. Scopriamo come riconoscerlo e quali sono le cure.

Quando si parla di giradito all’alluce si intende l’infiammazione che può colpire le parti molli delle dita di mani o piedi e che, nel caso specifico, riguarda la zona dell’alluce. Questo tipo di infiammazione può presentarsi in modo sia leggero che forte e a volte è presente anche del pus. Se non trascurato, il giradito al piede è comunque un problema facilmente risolvibile.

Giradito: come si riconosce

Quando ci si trova davanti ad un giradito alla mano o un giradito al pollice, i sintomi sono solitamente riconducibili a bruciore, rossore e dolore nella zona interessata.

giradito alluce

Spesso possono esserci anche gonfiore e, in alcuni casi, è presente anche del pus che andrà ovviamente eliminato. Gli stessi sintomi riguardano anche l’alluce e, più in generale, il giradito come infezione. E questo indipendentemente dalla zona che colpisce.

Ciò che conta è procedere con la cura il prima possibile. Se non curato, infatti, il giradito (trattandosi a tutti gli effetti di un’infezione) può portare a febbre e dolori muscolari.

Come curare il giradito

Per quando riguarda il giradito e la cura da mettere in atto, questa andrebbe vista sempre insieme al medico curante. In genere, basta disinfettare la zona per risolvere il tutto entro pochi giorni.
In situazioni più gravi, invece, può essere necessario l’uso di farmaci che andranno prescritti dal medico e, quando non lo si prende in tempo, può rivelarsi utile anche una piccola incisione in grado di eliminare il pus e di evitare il diffondersi dell’infezione.

Detto ciò, il medico dovrà prima di tutto capire le cause che hanno portato al giradito.
Questo può infatti venire per una manicure errata, per l’abitudine di mangiarsi le unghie o per irritazioni e infezioni accidentali e non curate.

Sapere la causa è di origine batterica, micotica o altro, è indispensabile per mettere a punto la cura più idonea e risolvere il problema nel minor tempo possibile.
Per prevenire il problema, invece, si rende molto utile sia un controllo sempre accurato delle dita di mani e piedi che un’alimentazione volta a sostenere il sistema immunitario che se carente può portare più facilmente alla formazione di infezioni.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago