visita medica
Sommario articolo
Quando ci si trova a doversi sottoporre all’esame, chiedersi se la gastroscopia fa male è più che normale. Dopotutto si tratta di un’indagine che viene eseguita dietro inserimento di una sonda flessibile utile per capire, ad esempio, se problemi come il reflusso o la gastrita sono moderati o severi.. Cosa che può incutere un certo timore sopratutto in chi è fortemente sensibile. Per fortuna, le notizie a riguardo sono piuttosto rincuoranti. Ecco, quindi, cosa è bene sapere riguardo la gastroscopia.
La prima cosa che può essere utile sapere è che esiste la gastroscopia senza sedazione. Ciò lascia ben immaginare come si tratti di un esame che non fa male e che, al massimo, può generare un po’ di fastidio.
A chi si chiede se la gastroscopia è dolorosa, quindi, la risposta è no. Questa può avvenire sia inserendo la sonda attraverso la bocca che per via nasale. Nella maggior parte dei casi, quindi, viene somministrata una leggera anestesia per gastroscopia al fine di tranquillizzare il paziente e di evitare problemi. In questo modo, infatti, il fastidio è maggiormente ridotto e non si corre il rischio di doverlo ripetere per qualche movimento involontario.
In genere questo esame ha una durata media di 15/20 minuti. Ci sono però soggetti molto sensibili che possono richiedere la sedazione cosciente. In tal caso pur terminando l’esame, si dovrà attendere la fine dell’effetto dell’anestetico per poter tornare a casa.
Ovviamente la gastroscopia con sedazione non fa male. Ciò che conta è seguire le poche regole importanti che vengono date poco prima dell’esame. Tra le cose da non fare prima della gastroscopia c’è infatti il mangiare dopo la mezzanotte prima dell’esame e il non assumere eventuali farmaci che il medico potrebbe prescrivere per condurre al meglio l’esame. In alcuni casi è infatti molto importante che le pareti addominali siano rilassate.
Se si esegue tutto con attenzione, il come ci si sente dopo la gastroscopia non sarà affatto un problema. E si potrà contare su un esame ben eseguito e che, quindi, non dovrà essere in alcun modo ripetuto.
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…
Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…
La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…
Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…