Benessere

Gamba addormentata? Da cosa dipende e come rimediare

Avere una gamba addormentata può dipendere da svariati motivi. Scopriamo i più importanti e come agire.

Quando ci si trova con un problema come quello di una gamba addormentata, i motivi alla base possono essere diversi. Nella maggior parte dei casi si tratta di qualcosa di transitorio e probabilmente dovuto ad una cattiva postura o ad un blocco momentaneo della circolazione. In alcuni casi, però, può trattarsi anche di qualcosa di più serio e che pertanto andrebbe indagato.
Ecco, quindi, tutto quel che è importante sapere a riguardo.

Gamba addormentata: le cause più comuni

Quando si prova un improvviso intorpidimento alla gamba destra o a quella sinistra, la causa può essere transitoria. Nella maggior parte dei casi, infatti, il motivo è legato ad una cattiva postura o ad una compressione che rallenta la circolazione sanguigna.

periostite

Detto ciò, è importante considerare che se il problema si presenta con una certa frequenza, ci possono essere anche cause più importanti e legate alla presenza di determinate patologie.
Tra queste ricordiamo il diabete, la fibromialgia, la sclerosi multipla e la malattia delle arterie periferiche. In situazioni più gravi questo fenomeno potrebbe indicare anche un possibile ictus in corso. In genere, però, alle gambe addormentate si associano anche altri sintomi.

Quando il fenomeno delle gambe che si addormentano si presenta con una certa frequenza è quindi indispensabile contattare il medico in modo da esporgli il problema al fine di comprenderne le esatte cause.

Come agire quando si addormentano le gambe

In genere, la prima cosa da fare quando si sente una gamba addormentata è quella di rimediare al problema. Si può tentare alzandosi in piedi e cercando di cambiare posizione, riattivando la circolazione o cercando di capire se alla base ci sono altre motivazioni.

In linea più generale può essere utile mantenere sempre una buona circolazione, mangiando bene e facendo esercizio fisico. Anche il ghiaccio o i massaggi possono aiutare a diminuire il problema. E qualora si fuma o si beve, anche ridurre sia le sigarette che l’alcol può fare tanto.

Detto ciò, un parere del medico è sempre la miglior soluzione, sopratutto in caso di cure da associare per diminuire i sintomi di determinate patologie in atto.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

12 ore ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

21 ore ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 giorni ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 giorni ago

In questo periodo ne mangi a tonnellate, ma stai mettendo a rischio il tuo cuore: il pericolo nascosto

È considerato il cibo degli dei, ma non sempre fa davvero bene come in molti…

3 giorni ago

Grigliata di Pasquetta a meno di 10 euro: solo in questo supermercato trovi la carne migliore a prezzi stracciati

Pasquetta si avvicina e, con essa, anche il termine che più le si addice e…

3 giorni ago