Alimentazione

Le proprietà del frutto della passione, che aiuta a combattere lo stress

Sapevi che il frutto della passione è ricchissimo di antiossidanti e di altre sostanze che fanno bene alla salute? Andiamo alla scoperta di questo frutto.

Lo chiamiamo frutto della passione, o anche maracuja, mentre qualcuno utilizza il termine inglese passion fruit, ma la sostanza è sempre la stessa: si tratta di un frutto tropicale originario del Sudamerica e attualmente coltivato nelle zone tropicali e subtropicali. Ne esistono due varietà principali: una più piccola e dalla buccia rossa, l’altra di dimensioni maggiori e dal colore giallo. Al loro interno, questi frutti contengono una polpa gelatinosa in cui si trovano piccoli semini commestibili. Scopriamo quali sono le loro proprietà benefiche!

Frutto della passione: calorie e valori nutrizionali

In questi anni, il frutto della passione ha trovato ampio mercato anche nel nostro paese. Sicuramente il suo successo è dovuto al suo sapore acidulo e, allo stesso tempo, leggermente dolce e al suo profumo intenso. Ha un basso contenuto calorico – una porzione di 100 grammi apporta poco meno di 100 calorie – e presenta un profilo nutrizionale piuttosto interessante.

Questo frutto è infatti ricco di fibre e di proteine vegetali, ma anche di antiossidanti. Inoltre ha un buon apporto vitaminico, in particolar modo per quanto riguarda le vitamine A e C, e possiede una gran quantità di sali minerali – principalmente potassio, fosforo, sodio, magnesio e calcio.

Le proprietà del frutto della passione

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/frutto-della-passione-frutta-esotici-3759351/

Perché dovremmo approfittare dell’estate per fare il pieno di maracuja? La risposta è semplice: oltre ad essere buonissimo, questo frutto è un vero toccasana. Le sue proprietà a carico dell’apparato gastrointestinale sono portentose. Il contenuto di fibre favorisce infatti la digestione e regola il transito intestinale, contrastando la stipsi e il gonfiore addominale.

Le mucillagini della polpa proteggono la mucosa gastrica dall’azione degli acidi, agendo contro il reflusso e l’ulcera. E, se vuoi dimagrire, la pectina contenuta nel frutto della passione è di grande aiuto: aumenta il senso di sazietà, rallenta l’assorbimento degli zuccheri e facilita la metabolizzazione dei grassi.

Anche il sonno notturno trae giovamento dal consumo di questo alimento. È infatti ricco di passiflorina, una sostanza che agisce come un blando sedativo. L’harman, invece, contribuisce a rilassare la muscolatura e ad alleviare lo stress e l’ansia. Infine, il frutto della passione contiene molto potassio, che fa bene al cuore: favorisce la circolazione sanguigna e diminuisce la pressione.

Frutto della passione: le controindicazioni

Questo alimento è controindicato in chi soffre di allergia al lattice, perché contiene proteine simili a quelle della gomma. Inoltre potrebbe interagire con alcuni farmaci (in particolare con quelli per l’ansia e la depressione e con gli anticoagulanti): per qualsiasi dubbio, parlane con il tuo medico. Infine, attenzione a non esagerare. Un consumo eccessivo può provocare disturbi intestinali e diarrea.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/frutto-della-passione-frutta-esotici-3759351/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago