frutta di stagione
Sommario articolo
Mangiare alimenti di stagione rientra tra le regole per alimentarsi nel modo corretto e per trarre dai vari cibi tutte le loro proprietà benefiche. Per questo motivo, è molto importante conoscere quali alimenti sono o meno di stagione, sopratutto quando si parla di frutta e verdura. Andando alla frutta di stagione di marzo, si può dire che questo sia un mese piuttosto ricco di opzioni tra le quali scegliere. Scopriamo insieme le migliori.
Le mele sono uno tra gli alimenti con maggiori proprietà benefiche. Ricche di fibre sono presenti per gran parte dell’anno grazie alle loro tante varietà, ma sicuramente fanno parte della frutta di marzo.
Mangiarle aiuta a controllare gli zuccheri nel sangue, dona un senso di sazietà e tra le altre cose, sembra che mangiarne anche la buccia (in questo caso dovrà trattarsi di mele biologiche) aiuti a mantenere la salute dei polmoni
Arance, pompelmi, mandarini, limoni, mandaranci e cedri rientrano tra gli agrumi di stagione. Ricchi di vitamina C sono da considerarsi alimenti preziosi per l’organismo.
Tra le altre cose vantano infatti anche un buon quantitaivo di sali minerali. Utili per contastare i malanni di stagione sono anche l’ideale per fare il pieno di vitamine.
Le banane, da sempre amate per la loro dolcezza, sono anche ricche di proprietà benefiche per la salute.
Tra le più importanti ci sono quelle anti age alle quali si associa la presenza di potassio e il rafforzamento del sistema nervoso. Utili anche in caso di gastrite, se mangiate nelle giuste quantità promuovono il buon umore e la perdita di peso.
I kiwi possono piacere o meno ma di sicuro sono tra gli alimenti che dovrebbero far parte dell’alimentazione quotidiana.
Ricchi di vitamina C, potenziano il sistema imminutario e, tra le altre cose, aiutano l’intestino a svolgere al meglio il suo lavoro. Proteggono dalle infezioni e sono ricchi di antiossidanti, rivelandosi un frutto estremamente prezioso.
Le pere sono tra i frutti più dolci e raccomandati per la buona salute. Ricche di vitamine fanno bene al cuore così come all’intestino.
Rafforzano il sistema immunitario, aiutano a contrastare il diabete e migliorano la digestione. Inoltre fanno bene alle ossa.
Ricordiamo che per quanto sani, tutti i frutti possono avere delle controindicazioni. Ad esempio pere e kiwi non sono indicati a chi è allergico al nichel mentre gli agrumi contengono salicilati ai quali bisogna prestare attenzione se si è allergici all’aspirina.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…