Bellezza

French sfumato: la tecnica per avere mani impeccabili ed eleganti

Che cos’è il french sfumato? Come suggerisce il nome, si tratta di una tecnica nata dalla classica french, ma ha una particolarità in più.

Di gran moda specialmente negli ultimi tempi, il french sfumato consente di avere mani super curate ed elegantissime. Questa tecnica, che vanta tanti altri nomi, può essere realizzata da tutti, a patto che si abbia una mano ferma e precisa. Vediamo come si fa e quali sono le ‘regole’ da tenere bene a mente.

Unghie french sfumato: cos’è?

Il french sfumato, come suggerisce il nome, è molto simile al classico french, ma non presenta linee nette. Questa tecnica è chiamata anche baby boomer, french fade, ombrè nails oppure effetto degradè. Nome a parte, si tratta di una manicure estremamente elegante e delicata, che prevede la fusione dei due colori scelti per il trattamento. La sfumatura inizia in prossimità del giro cuticolare e termina verso il margine libero.

La nail art french sfumato viene molto utilizzata dalle spose, oppure da tutte le invitate a cerimonie particolari che intendono mantenere una certa eleganza. Generalmente, i colori più utilizzati per la ‘base’ sono i toni nude, il rosa baby, il beige e il pesca, mentre alla parte più chiara sono riservate tutte le gradazioni che vanno dal bianco gesso al bianco lattiginoso.

La french manicure sfumata che va per la maggiore è quella con i toni del rosa e del bianco, ma ultimamente anche la versione colorata/metallizzata/glitter sta spopolando sui social. Ricordate, però, che solo con i toni nude si mantiene una certa eleganza.

French manicure sfumata: come si fa?

Le unghie semipermanente con french sfumato si possono realizzare anche a casa. Una sola regola da rispettare: i colori utilizzati per la sfumatura devono avere un’alta pigmentazione, altrimenti il gioco di tonalità risulterà irregolare. Prima di mettervi al lavoro dovrete avere una spugnetta a trama sottile, tipo quella per il trucco, oppure un apposito pennello per il degradè. Si parte dal colore base, che si stende su tutta la superficie dell’unghia, e poi si passa alla sfumatura con spugnetta/pennello. E’ bene sottolineare che la french manicure necessita di una mano ferma e piuttosto abile. Commettere un errore è facilissimo e, visto che si tratta di tonalità nude, sarà visibilissimo.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

17 ore ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

21 ore ago

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

2 giorni ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

2 giorni ago

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

3 giorni ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

3 giorni ago