Benessere

Fitness del futuro: come la tecnologia cambierà il modo di fare allenamento

Tutorial online, applicazioni per esercizi e regimi alimentari: con il lockdown sembra che anche il fitness del futuro sarà diverso. Vediamo come.

Il fitness del futuro sarà sicuramente diverso da quello che conosciamo, ne abbiamo già avuto un assaggio durante il lockdown. Infatti il Coronavirus ha tenuto a casa anche gli amanti di sport e palestra, che hanno dovuto trovare modi alternativi per allenarsi. Allenamenti a distanza e applicazioni di fitness però ci hanno fatto capire che possiamo allenarci dove vogliamo proprio grazie ai programmi di esercizi personalizzati e online. Il fitness del futuro quindi sarà tecnologico e all’insegna di allenamenti che ci seguono ovunque e che garantiscono comunque risultati straordinari, senza l’obbligo della palestra. Vediamo di capire in che modo cambierà il fitness.

App e fitness del futuro: cosa dicono gli studi

Un recente sondaggio relativo alle modalità di allenamento degli sportivi, condotto da Urban Sports Club, ha evidenziato in che modo sta cambiando il modo di allenarsi in tutta Europa.

Il fitness del futuro, che è stato già sperimentato durante la quarantena, viaggia attraverso applicazioni mobile. Le più scaricate in assoluto sono quelle che tracciano attività e progressi fisici, seguite da quelle che propongono schede di allenamento e da Youtube.

attrezzatura da fitness

Insomma circa il 59% degli atleti utilizza una app per allenarsi, il che rende gli sportivi smart e tecnologici. Ma questo non riguarda solo le piattaforme di fitness. Infatti anche l’utilizzo di dispositivi per allenamenti e street workout è vertiginosamente aumentato.

Fasce cardio, sensori portatili grandi meno di un orologio, telecamere e action cam sono solo alcune delle periferiche utilizzate dagli amanti del fitness del futuro. Il cambiamento però non interessa solo i singoli sportivi. Anche palestre e altri centri fitness hanno deciso di dotarsi di questi dispositivi, soprattutto per migliorare e variare l’offerta.

Inoltre il 16% degli italiani che frequentano palestre usa proprio l’applicazione del suo centro sportivo.

Dispositivi di monitoraggio per il fitness

Come abbiamo detto una delle tendenze del fitness del futuro è l’utilizzo di dispositivi dedicati allo sporto o al monitoraggio dei progressi fisici. Infatti rimangono i più venuti, ed utilizzati, i dispositivi da indossare.

I fitness tracker sono utilizzati da circa un italiano su quattro, mentre il 20% dei nostri sportivi usa dispositivi di fitness dotati di GPS. Inoltre la tecnologia aiuta anche a trovare l’abbigliamento e l’attrezzatura tecnica necessaria per allenarsi. Perciò, anche secondo gli stessi sportivi, il futuro del fitness sembra essere strettamente legato alla tecnologia. Non solo grazie a questo cambiamento sarà possibile prenotare le lezioni da remoto, pratica già implementata durante il lockdown.

In ogni caso l’obiettivo è quello di favorire l’accesso a più strutture sportive, e quindi praticare diverse discipline. Tutto con un unico abbonamento.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 minuti ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago