Benessere

Fenomeno di Koebner, cos’è: sintomi e cura della malattia

Che cos’è il fenomeno di Koebner? Patologia che colpisce l’epidermide, è causata da un trauma e da una predisposizione genetica.

Il fenomeno di Koebner è una malattia della pelle, che si genera in una zona del corpo che, colpita da un trauma, sviluppa una cicatrice. Vediamo quali sono le cause, come si manifesta e qual è la cura più efficace nonché se è possibile prevenire la patologia.

Fenomeno di Koebner: cos’è e quali sono i sintomi

Malattia che colpisce l’epidermide, il fenomeno di Koebner prende il nome dal medico Heinrich Koebner, dermatologo tedesco e professore all’università di Breslavia che l’ha scoperto. Si tratta di una patologia della pelle, che vede l’insorgenza di nuove lesioni su regioni cutanee precedentemente sane, in seguito alla formazione di una cicatrice dovuta ad un trauma.

Il dottor tedesco ha studiato il fenomeno di Koebner partendo dalla psoriasi. In alcuni pazienti si aveva una nuova insorgenza di placche nelle zone del corpo colpite da traumi, come: interventi chirurgici, tagli e punture di animali. In soldoni, la patologia colpisce le aree sane dopo la formazione di una ferita dovuta ad un trauma nei pazienti che hanno già a che fare con malattie dermatologiche.

Questo significa che in un soggetto guarito da un trauma sviluppa il fenomeno di Koebner nella medesima zona. Ovviamente, si parla di persone predisposte geneticamente a problematiche dell’epidermide.

Fenomeno di Koebner e lichen planus

E’ bene sottolineare che il fenomeno di Koebner è un’amplificazione dello stato infiammatorio. La malattia ad esso collegata non è solo la psoriasi, ma anche: lichen, verruche, vitiligine, mollusco contagioso e altre patologie dermatologiche. Considerando che i soggetti con problematiche dell’epidermide sono soggetti a rischio, gli stessi dovrebbero fare attenzione a non procurarsi ferite, tatuaggi compresi. Questa è, al momento, l’unica forma di prevenzione.

Per quel che riguarda la cura, sarà il dermatologo, dopo un’attenta visita, a fornire la terapia adatta. Dalle pomate alla terapia della luce, passando per i farmaci orali e le iniezioni: soltanto il medico specialista potrà suggerire il rimedio più efficace.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago