Benessere

Falsi miti sulla protezione solare: ecco quali sono

I falsi miti sulla protezione solare sono ancora tanti. Scopriamo i più diffusi e perché non sono corretti.

Quando si parla di bella stagione e di abbronzatura, il rischio di dare ascolto ai falsi miti sulla protezione solare è sempre alto. Alcuni di questi sono infatti così radicati che correggerli sembra quasi impossibile. A scanso di equivoci, quindi, cerchiamo di capire quali sono quelli del tutto sbagliati e a cui è meglio non prestare attenzione.

I miti da sfatare sulla protezione solare

Alcuni sono solo modi di dire, altri riescono a mettere il dubbio e, in certi casi, a trarre in inganno.

protezione solare

In ogni caso, conoscere le credenze da sfatare sulle creme solari e sulla protezione dal sole in generale è sempre molto utile per aver cura della propria pelle.
Ecco, quindi, le più comuni:

– La crema solare non serve sempre
– Chi ha la pelle scura non ha bisogno di protezione
– Usare la crema con protezione alta non fa abbronzare
– Una sola applicazione va bene per tutto il giorno
– La crema solare resiste all’acqua

Queste sono solo alcune delle tante cose che si sentono a riguardo. Tuttavia si tratta delle principali.
Ovviamente sono assunti del tutto sbagliati. La crema solare, infatti, serve sempre e andrebbe applicata a prescindere da quanto è scura la pelle. La colorazione che si ha, infatti, non protegge dalle scottature.

Riguardo alla crema con protezione alta che impedisce di abbronzarsi bene, la verità è che una protezione elevata protegge semplicemente di più dai raggi solari ma non interferisce in alcun modo con l’abbronzatura che varia da persona a persona in base alla tipologia di pelle.

Infine, è sempre bene ricordare che la protezione dura al massimo 4 o 5 ore e che va sempre riapplicata dopo un bagno e questo anche se sulla confezione è indicato che è resistente all’acqua.

Consigli sulle creme solari

Ora che abbiamo sfatato i falsi miti, andiamo a qualche consiglio su come scegliere e applicare le creme solari.
Queste andrebbero scelte in base al tipo di pelle che si ha e che può necessitare di una protezione più o meno alta. In generale, più la pelle è chiara e più deve essere alta la protezione.

La crema andrebbe poi applicata anche sul viso e anche nelle giornate con cielo nuvoloso. Il raggi del sole, infatti, filtrano comunque.

Infine, è sempre bene controllare gli ingredienti delle creme senza lasciarsi fuorviare dalle strategie di marketing e dalle promesse di abbronzature eccezionali e servirebbe cambiarle ogni anno. Anche le creme solari, infatti, benché si dica il contrario, scadono.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

5 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago