Fonte foto: https://pixabay.com/it/collo-il-dolore-al-collo-occhiali-3739667/
Sommario articolo
Il collo è una parte estremamente importante del corpo, anche se spesso viene sottovalutata. Quando insorgono problemi ai muscoli del collo, si possono manifestare sintomi piuttosto spiacevoli quali mal di testa, rigidità delle spalle, vertigini e sbandamenti. Per questo motivo è fondamentale prendersi cura di questa zona, con degli esercizi appositi che si possono fare comodamente a casa. L’importante è praticarli con costanza, almeno una volta al giorno.
Per iniziare, un buon esercizio di stretching per allungare i muscoli del collo consiste nel compiere delle circonduzioni del capo. Sedete con la schiena dritta e ben appoggiata, con le gambe unite e le mani posizionate sopra le cosce. Iniziate a roteare lentamente la testa sul collo, da destra verso sinistra, fino a compiere un giro intero. Ripetete poi in senso inverso, sempre con movimenti lenti.
Come secondo esercizio, rimanete seduti e piegate lentamente il collo di lato, sulla destra, fino a sentire una leggera tensione dei muscoli. Mantenete per 20 secondi e ritornate in posizione di partenza, quindi piegatevi lentamente dalla parte opposta.
Se soffrite di cervicale, potreste trovare sollievo nel praticare qualche esercizio più specifico. In piedi, con le braccia distese lungo i fianchi, prendete con la mano destra il polso del braccio sinistro dietro la schiena, tirando leggermente. Nello stesso momento flettete il collo verso destra, senza muovere le spalle. Tenete la posizione per 15 secondi, poi ripetete dall’altro lato.
Un altro buon esercizio consiste nello sdraiarsi a terra supini, piegando le gambe contro l’addome e tenendo la schiena ben premuta contro il pavimento. Incrociate le mani dietro la testa e sollevatela da terra, spingendo leggermente il mento verso lo sterno. Mantenete la posizione per 15 secondi, poi tornate a poggiare la testa sul pavimento.
Naturalmente, bisogna prestare molta attenzione ai movimenti che fate, soprattutto se avete problemi alla cervicale. Iniziate sempre con esercizi più leggeri, prima di passare ad altri più complessi. Inoltre evitate movimenti veloci e bruschi, per non peggiorare l’infiammazione.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/collo-il-dolore-al-collo-occhiali-3739667/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…