Benessere

Eruzioni cutanee: cosa sono e perché si presentano

Eruzioni cutanee: scopriamo le possibili cause e si presentano per trattarle nella maniera più corretta.

Le eruzioni cutanee sono delle reazioni che portano la pelle a cambiare aspetto e colore. Si possono presentare in ogni momento della vita e con entità diversa. Solitamente generano sensazioni spiacevoli come prurito, senso di calore, bruciore, etc… Scopriamo quindi da cosa dipendono e perché si presentano.

Eruzioni cutanee: le cause più comuni

Un’eruzione cutanea può presentarsi di colpo o in modo graduale. In ogni caso avrà sempre una causa d’origine che è importante conoscere al fine di porre rimedio al problema.

eruzione cutanea

Spesso le eruzioni cutanee improvvise possono essere causate da punture di insetti o da malattie esantematiche come la varicella e il morbillo. In altri casi si può trattare di reazioni allergiche come quando si soffre di dermatite da contatto.

Eruzione cutanea e prurito vanno quasi sempre di pari passo, e solo capendo l’esatta causa che vi ha dato origine si potrà trovare una soluzione che sia permamente. Motivo per cui, a meno che non si tratti di qualcosa di veramente passeggero, il consiglio è quello di rivolgersi sempre al proprio medico curante o, in casi più gravi, di andare al pronto soccorso.

Come riconoscere un’eruzione cutanea e come trattarla

Che si tratti di eczemi o eruzioni cutanee pruriginose, l’unico modo per avere la certezza delle cause che hanno scatenato il problema è quella di rivolgersi a un medico che in base ai sintomi potrà valutare se dare subito una cura o prescrivere una serie di esami.

In genere in base alla causa, tra le cure più comuni ci sono gli antistaminici o il cortisone. Mentre per eventuali funghi o infezioni può essere necessario dover assumere degli antibiotici. In caso di dermatiti può essere consigliata anche una dieta da seguire in modo da disinfiammare l’organismo. In ogni caso, le cure sono quasi sempre semplici e risolutive.

Inoltre, nei casi meno invasivi e soltanto sporadici, al fine di prevenire le eruzioni cutanee leggere e non allergiche o dovute alle varie malattie che le comportano si può cercare di ridurre lo stress, indossare capi traspiranti, evitare sbalzi di temperatura o luoghi caldi, spesso responsabili di tanti tipi di eczemi o eruzioni come, ad esempio, la dermatite da sudore.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

11 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

15 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago