Benessere

10 erbe che aiutano ad abbassare il colesterolo: ecco come utilizzarle

Vediamo quali sono le migliori erbe per abbassare il colesterolo e come utilizzarle per preparare ottimi infusi.

Il colesterolo alto è un problema che non va sottovalutato. Un eccessivo accumulo di grassi nel sangue, infatti, può provocare disturbi cardiocircolatori, come l’infarto. Quasi sempre è necessario assumere farmaci, ma può essere d’aiuto anche utilizzare alcune erbe per abbassare il colesterolo, tra cui il basilico, il tè verde e il fieno greco.

Vediamo come abbassare il colesterolo con i rimedi naturali, come facevano le nostre nonne.

Le erbe per abbassare il colesterolo

1. Basilico. Questa profumatissima pianta aromatica è ottima per abbassare il colesterolo. Il basilico può essere aggiunto a crudo alla pasta, alla pizza o alle insalate, può essere usato per preparare il pesto e un profumatissimo infuso. Per fare l’infuso, bollite una tazza d’acqua, lasciatevi in infusione per 15 minuti un cucchiaio di basilico fresco, infine filtrate e bevete.

2. Scagliola. La scagliola, oltre ad abbassare il colesterolo cattivo, stimola il dimagrimento. Potete preparare un decotto, bollendo in una tazza d’acqua un cucchiaio di semi per 10 minuti.

3. Tè verde. Il tè verde è un potente antiossidante, depura il fegato e abbassa il colesterolo. Si prepara come il classico tè nero, ma l’acqua non deve essere bollente (intorno ai 70°) e va lasciato in infusione solo per tre minuti, per evitare che diventi amaro.

tè verde

4. Rooibos. Il rooibos, anche detto tè rosso, è un concentrato di vitamina C e sali minerali. Stimola la digestione e aiuta a combattere il colesterolo. Va bevuto al naturale, senza zucchero né limone.

5. Tè bianco. Il tè bianco è la varietà più pregiata ed è anche il più efficace per combattere il colesterolo. Per prepararlo, usate acqua calda, ma non bollente (80° gradi circa) e lasciatelo in infusione per 2-5 minuti.

6. Amaranto. I semi e le foglie di amaranto sono molto efficaci contro il colesterolo. Potete aggiungere i semi all’insalata e usare le foglie per un infuso (un pugno di foglie per ogni tazza d’acqua).

7. Dente di leone. Il dente di leone abbassa il colesterolo e depura il fegato. Preparate un infuso bollendo per 5 minuti un pugno di erba per ogni tazza d’acqua. Fatelo raffreddare e poi filtratelo.

8. Fieno greco. L’infuso di fieno greco riduce i livelli di trigliceridi nel sangue. Anche in questo caso, preparate un infuso con un cucchiaino di semi per ogni tazza. Prima di berlo, filtratelo.

9. Tamarindo. Il frutto dell’albero di tamarindo, oltre ad essere molto saporito, abbassa il colesterolo. Potete mangiarlo al naturale, oppure usarlo per preparare un infuso.

10. Aglio. L’aglio è ottimo per ripulire le arterie. Andrebbe mangiato crudo, oppure bollito per preparare un decotto (difficile da bere, se non vi piace il sapore).

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 ora ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

5 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago