Benessere

Che cos’è l’emicrania con aura e come combatterla

Sono molte le persone che soffrono di emicrania con aura, un disturbo spesso invalidante. È importante sapere come curarla o, ancor meglio, imparare a prevenirla.

L’emicrania è una forma di mal di testa che colpisce moltissime persone, e che talvolta è così forte da impedire a chi ne soffre di svolgere le normali attività quotidiane. In alcuni casi, il dolore è preceduto da una serie di segnali premonitori che vengono catalogati sotto il nome di aura. Vediamo insieme quali sono i sintomi dell’emicrania con aura e quali sono i rimedi naturali per combatterla.

Emicrania con aura, i sintomi

Nella forma con aura, il mal di testa è preceduto da alcuni sintomi neurologici che si protraggono comunemente dai 5 ai 20 minuti, anche se in alcuni casi possono durare fino ad un’ora. I sintomi dell’aura sono disturbi visivi (lampi o macchie di colore che compaiono nel campo visivo), parestesia (addormentamento degli arti), perdita delle forze, fastidio causato dalla luce, problemi nel linguaggio (afasia).

Al termine dell’aura, compare l’attacco emicranico vero e proprio, che si manifesta con un dolore pulsante ad uno o entrambi i lati della testa, di intensità variabile da moderata a grave. Il dolore peggiora con l’attività fisica e impedisce lo svolgimento delle normali attività quotidiane. Al mal di testa, spesso si accompagnano nausea e/o vomito, sensibilità a luce e rumori, sudorazione, dolori addominali, diarrea.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/mal-di-testa-donna-triste-piangere-2058476/

Rimedi naturali per l’emicrania con aura

Purtroppo, nella maggior parte dei casi questo disturbo è così invalidante da richiedere l’intervento farmacologico. Per combattere l’emicrania con aura si utilizzano prevalentemente i FANS e i triptani. I primi possono essere assunti anche durante l’aura, mentre la seconda tipologia di farmaci va presa solo quando è iniziato il dolore dell’emicrania, altrimenti rischia di non fare effetto.

Per i sintomi dell’aura, si possono provare alcuni semplici rimedi naturali. Pare infatti che, contro questi segnali di tipo neurologico, i pazienti traggano beneficio da integratori di vitamina B12, ginkgolide B e magnesio. Può essere utile anche praticare degli esercizi di rilassamento e di respirazione. Inoltre, non appena iniziano i primi sintomi, è consigliabile cercare di riposare in una stanza buia e priva di rumori.

Emicrania con aura, cibi da evitare

Sebbene uno dei fattori scatenanti di questo tipo di mal di testa sia proprio la fame, alcuni pazienti lamentano l’inizio di un attacco emicranico a seguito del consumo di determinati alimenti. Non ci sono sufficienti prove scientifiche al riguardo, ma sono stati trovati alcuni cibi che maggiormente potrebbero costituire un fattore di rischio.

Tra i principali, troviamo: il cioccolato, i formaggi stagionati, gli agrumi, l’alcool, la caffeina, l’aspartame, gli alimenti contenenti glutammato monosodico, i cibi industriali e quelli particolarmente salati. In generale, una digestione lenta e faticosa può dare vita all’emicrania, quindi prediligi pasti leggeri e poveri di grassi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/mal-di-testa-donna-triste-piangere-2058476/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago