Bellezza

I migliori metodi per eliminare i punti neri una volta per tutte

Dai cerottini fai da te alle maschere, vediamo quali sono i rimedi naturali della nonna più efficaci per eliminare i punti neri dal viso.

I punti neri sono un cruccio per molte donne, ma anche per gli uomini. Si tratta di accumuli di sebo che si formano nei pori quando la pelle è molto grassa e non viene esfoliata correttamente. Quando il poro è aperto e il sebo viene a contatto con l’aria, si ossida e diventa nero.

Se non vengono rimossi, i punti neri, oltre ad essere brutti a vedersi, possono anche dare origine ai ben peggiori brufoli, anche sul corpo. Attenzione, però, anche l’errata rimozione può fare danni! Vediamo, allora, come eliminare i punti neri con rimedi naturali ed efficaci.

Come eliminare i punti neri dal naso

Una delle zone maggiormente colpite dai punti neri giganti è il naso. Spesso, l’istinto ci porta a schiacciarli per eliminarli, ma non è la mossa giusta: le unghie possono lasciare segni rossi sulla pelle e portare batteri nei pori, provocando brufoli.

punti neri

Un metodo decisamente più sicuro è usare i cerottini per i punti neri fai da te, come quelli che usavano le nostre nonne. Il funzionamento è molto simile a quello dei classici cerottini in vendita nei supermercati, con il vantaggio di essere naturali al 100%, privi di sostanze dannose e molto economici.

Per farli, procuratevi delle garze pulite, da tagliare nella misura adatta al vostro naso. In una ciotola mescolate un foglio di colla di pesce, un cucchiaio di latte e un cucchiaino di miele e fate sciogliere tutto a bagnomaria o nel microonde. Applicatelo sul naso (attente a non scottarvi) e coprite con le garze. Quando i cerottini si saranno asciugati bene, rimuoveteli delicatamente e vedrete che i punti neri saranno spariti!

Come eliminare i punti neri dal viso

Per il viso, invece, è utile provare una maschera per i punti neri a base di argilla verde, per pelle grassa, o bianca, per pelle secca e sensibile. In una ciotola, mescolate un cucchiaio di argilla con acqua quanto basta ad ottenere un composto cremoso.

Aggiungete, se volete, del succo di limone o 2-3 gocce di olio essenziale di tea tree e applicate la maschera sul viso ben deterso. Lasciatela in posa per circa 20 minuti e, prima che sia completamente asciutta, rimuovetela con acqua tiepida. Ripetendo il trattamento una volta a settimana, vedrete che la pelle diventare più pulita e priva di impurità.

Maschere per punti neri

Alla zucca. La maschera alla zucca può essere realizzata con i seguenti prodotti: 4 cucchiai di polpa di zucca, 2 cucchiai di panna fresca e 3 cucchiai di miele. Dobbiamo amalgamare gli ingredienti tra loro fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Applichiamo sul viso per circa 10 minuti e risciacquiamo con acqua tiepida.

Al succo di limone e fragole. Per idratare il viso è perfetta la maschera per punti neri alle –fragole e succo di limone: prendiamo 3 cucchiai di miele, del succo di limone e 2 fragole. Amalgamiamo il tutto e massaggiamo sul viso lasciando agire per il 10 minuti. Risciacquiamo con acqua tiepida.

Al basilico. Una maschera super veloce e super economica: prendiamo un pentolino riempito di acqua bollente, versiamoci un mazzo di basilico e lasciamo bollire. Dopo 20 minuti spegniamo e lasciamo freddare. Quando è pronto, con l’aiuto di un batuffolo stendiamo la maschera ottenuta sulla pelle del viso.

All’aloe vera. Prendiamo 50 grammi di miele e 50 grammi di gel d’aloe vera. Uniamoli ad 1 cucchiaino di argilla verde e 1 cucchiaino di germe di grano e mescoliamo tutti gli ingredienti in una tazza. Dopo aver ottenuto una crema, applichiamola sul viso e lasciamo agire per 10 minuti. Inoltre, per ottenere un risultato perfetto, potremmo seguire ulteriori consigli per eliminare il problema.

Black mask. Conosciuta per il suo colore total black e per l’efficacia che ha sui punti neri: prendiamo 2 cucchiai e 1/2 di latte parzialmente scremato, 3 pasticche di carbone vegetale e 3 foglie di gelatina per dolci. Ammorbidiamo quindi la gelatina in una ciotola piena d’acqua e intanto facciamo bollire il latte. Tritiamo fino ad ottenere un composto “polveroso” il carbone e uniamolo al latte e alla colla di pesce Mescoliamo fino a quando quest’ultimo ingrediente non si sarà sciolto del tutto. Applichiamo sul viso e lasciamo agire per mezz’ora. Dopodiché stacchiamola con l’aiuto delle mani!

Federica Maria Ferrara

Share
Published by
Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

7 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

7 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago