Bellezza

Come eliminare le cicatrici: tutto quel che c’è da sapere

Eliminare cicatrici è un problema che si pongono in tanti. Scopriamo quali sono le soluzioni più efficaci.

Quando si decide di eliminare le cicatrici è importante sapere che ci sono molte opzioni in grado di dare un buon risultato. Soluzioni tra le quali si può scegliere in base al tipo di cicatrice e alla situazione personale. Ecco quindi alcuni modi per ridurre o eliminare le cicatrici chirurgiche e quelle che si sono create in altro modo. Metodi che vanno dai più semplici a quelli chirurgici e maggiormente invasivi.

Come togliere le cicatrici in modo risolutivo

Tra i sistemi che rispondono alla domanda su come eliminare le cicatrici, il primo che vale la pena menzionare è la laser terapia. Attraverso l’uso del laser si riesce infatti a togliere spessore alla cicatrice rendendola meno evidente.

cicatrice

Tra le tecniche di rimozione per cicatrici c’è poi la dermoabrasione che consiste nel levigare lo stato superficiale della cute, arrivando ad un risultato simile a quello che si può ottenere con il laser.
Con la crioterapia si può congelare la cicatrice mentre con l’infiltrazione di acido ialuronico e di collagene si può ridurne la profondità.

A queste tecniche si aggiungono poi le iniezioni di sostanze diverse come il cortisone, l’interferone ed altre che andranno scelte dal medico o da chi si occupa del trattamento.
Nei casi più complessi, può rendersi utile anche l’intervento chirurgico.

Come far sparire le cicatrici in modo meno invasivo

Se le cicatrici sono piccole, poco evidenti o appena formatesi ci sono delle tecniche meno invasive con le quali si può tentare di trovare un buon compromesso.
In alcuni casi, dei massaggi a base di prodotti solitamente consigliati dal medico possono infatti aiutarle a riassorbirsi e a ridursi.
Ci sono poi tecniche volte a schiarirle per renderle meno evidenti. Infine, non vanno dimenticati alcuni rimedi naturali che si rivelano utili per attenuarle o, se non troppo evidenti, per farle sparire del tutto.

Ovviamente, prima di darsi al fai da te è sempre molto importante valutare le varie opzioni e chiedere un parere esperto. In questo modo si potranno considerare tutte le possibilità e capire qual è quella più indicata alla propria soluzione. Il tutto senza correre il rischio di andare incontro a dei peggioramenti della situazione.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

10 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago