Benessere

Dolore al ginocchio: come curarlo con i consigli della nonna

Il dolore al ginocchio può essere causato da diversi fattori, ma è possibile alleviarlo con alcuni rimedi della nonna: ecco quali!

Un movimento errato o diversi altri fattori possono provocare un dolore al ginocchio difficile da gestire. Può essere causato da un eccessivo sovrappeso, uno shock, artrosi o artrite, lesioni alla rotula o alterazioni strutturali. Per tale motivo, dopo aver focalizzato bene la fonte del sintomo, se lo ritenete grave e persiste nei giorni, è importante ricorrere a uno specialista. Nel caso in cui il dolore sia appena comparso e non presenta gonfiore, sarebbe utile ricorrere ad alcuni rimedi naturali per alleviare i sintomi. Eccone alcuni!

Dolore al ginocchio senza gonfiore

-Se l’origine del dolore è infiammatoria, riscontrate quindi un’infiammazione al ginocchio e il dolore si presenta maggiormente quando viene piegato, sarebbe opportuno usare del ghiaccio per alleviare la sofferenza e ricevere un effetto immediato. Questa opzione va valutata solo se siete sicuri si tratti di infiammazione, altrimenti potrebbe peggiorare solamente il problema!

Dolore al ginocchio

-Un altro rimedio anti infiammatorio è l’arancia che può essere assunta sotto forma di crema o pastiglie. Facilmente reperibile in farmacia o erboristeria.

-Anche il cavolo è perfetto da utilizzare come antinfiammatorio naturale. Basta mettere qualche foglia in acqua bollente e premerle in modo tale da far fuoriuscire il succo. Il composto ottenuto va applicato sul ginocchio e coperto da un telo per circa 30 minuti.

Dolore dietro al ginocchio

Se il dolore è dietro al ginocchio, potrebbe essere causato dalla “Cisti di Baker” ovvero una sacca che contiene del liquido e si presenta nella parte posteriore del ginocchio. Questo vale per qualsiasi fascia d’età. Può comparire dopo la comparsa di artrite o da lesione meniscali. Uno dei rimedi più efficaci è l’artiglio del diavolo, perfetto per infiammazioni e traumi. Anche l’argilla verde in polvere da applicare dietro al ginocchio può essere un rimedio naturale ed efficace.

Argilla verde in polvere

I rimedi funzionano solo se accompagnati da una giusta attività fisica – che non deve essere eccessiva: durante il trattamento bisognerebbe svolgere alcuni esercizi per alleviare il dolore ed eliminarlo del tutto.

Impacchi contro il dolore al ginocchio

Uno dei rimedi più antichi e tramandati dalle nonne per sgonfiare le ginocchia è l’impacco di verza. Per prepararlo prendete le foglie e create delle strisce, in modo da poterle appiattire. Non usate un mattarello, ma una bottiglia di vetro in modo tale che possa fuoriuscire il succo, ma che non venga assorbito dal legno.

A questo punto prendete le foglie così schiacciate, ben impregnate di succo, e applicatele su più strati sopra il ginocchio e intorno. Per farle stare ben ferme avvolgete la zona con una garza e lasciate agire per un’oretta. Ripetete l’operazione due o tre volte. L’odore potrebbe essere un po’ sgradevole, ma si consiglia di non lavarsi, altrimenti si perdono le proprietà benefiche.

Provare anche un impacco a base di rosmarino, melissa e salvia – erbe ottime anche contro il mal di gola. Preparare un decotto con queste tre piante e versarlo su un panno in cotone. Appoggiarlo direttamente sul ginocchio e lasciate agire per circa mezz’ora. Quando il panno sarà diventato freddo bagnatelo di nuovo nell’infuso e ripetete l’operazione per tre volte.

Piante ed erbe naturali contro il gonfiore

L’arnica è un vero portento contro i dolori ai muscoli, alle ossa e alle articolazioni (tra cui quindi il vostro maledetto dolore alle ginocchia). Le sue proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie permettono, infatti, un immediato sollievo e miglioramento della zona dolorante. Questo rimedio favoloso si può acquistare in erboristeria sotto forma di pomata e la si applica direttamente sulla zona interessata.

Per sgonfiare e migliorare la circolazione potete provare con l’olio di iperico. Unitelo all’olio di mandorle per renderlo più efficace e fate un massaggio dove avvertite più dolore.

Ottima anche l’aloe vera per alleviare e tenere sotto controllo il dolore. La si può acquistare in gel o in crema in erboristeria o in negozi che vendono prodotti naturali. I più abili possono provare a estrarne il succo in casa direttamente dalla foglia.

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago