Dolcificanti
Sommario articolo
I dolcificanti artificiali, detti anche edulcoranti, sono usati per dolcificare cibi e bevande al posto del tradizionale zucchero da tavola detto anche saccarosio. Sono molto consigliati nelle diete ma in realtà bisogna fare attenzione al loro utilizzo perché hanno alcuni effetti collaterali che però in pochi conoscono.
Quali sono i dolcificanti artificiali? L’aspartame, il ciclamato, la saccarina e l’acesulfame. Tutte queste sostanze hanno un potere dolcificante più alto dello zucchero (tra le 150 e 600 volte superiore al saccarosio). Infatti ne basta una quantità minima per ottenere lo stesso effetto.
In realtà gli edulcloranti o dolcificanti sono nati per esigenza dei diabetici. Una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. Ma sono poi diventati molto consigliati nelle diete grazie al basso contenuto calorico.
Questo non vuol dire che siano salutari. Infatti nonostante vengano sponsorizzati come prodotti light, sono in realtà molto dannosi per la nostra salute. Poiché, non trovandosi in natura, vengono sintetizzati in laboratorio.
Il loro consumo eccessivo, dato dal falso senso di sicurezza del “senza zucchero” aumenta il rischio di obesità. Possono provocare iperlipidemia, insulino resistenza e problemi circolatori.
Se l’assunzione è prolungata possono addirittura avere effetti tossici sul nostro corpo.
Non esisterebbe nessuna relazione tra i dolcificanti artificiali approvati per la commercializzazione e il cancro. Quindi non sono prodotti che fanno male. È però consigliato utilizzare degli edulcloranti naturali, come il dolcificante della stevia o il miele.
Se si super la dose giornaliera consigliata. La quale si calcola in base al proprio peso corporeo, ci possono essere effetti indesiderati come mal di testa, nausea, vomito e dolori addominali. Inoltre sono sconsigliati alle donne in dolce attesa, visto che è meglio non ingrassare in gravidanza, e ai bambini sotto i 3 anni.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…