Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/igiene-salute-le-mani-doctor-3517277/
Sommario articolo
Sei fuori casa a contatto con superfici sporche o, più semplicemente, vorresti lavarti le mani per questioni igieniche ma non hai accesso all’acqua. Ovviamente, con la pandemia di Covid, i disinfettati per le mani abbondando, ma è bene sapere che esistono diversi metodi per igienizzare le mani, dalle salviettine usa e getta ai disinfettanti gel nei flaconcini.
È possibile ottenere lo stesso effetto anche con dei disinfettanti fatti in casa utilizzando ingredienti naturali. Andiamo a scoprire alcune semplici ricette che ci permetteranno di sostituire i flaconcini di gel con alternative fai da te.
Una caratteristica comune a molti oli essenziali è la capacità di funzionare come antisettici. Per questo motivo, sono particolarmente indicati nella realizzazione di disinfettanti fatti in casa.
Come base per il nostro disinfettante è possibile utilizzare dell’acqua. Dopo aver inserito circa 100ml in un flaconcino, sarà possibile aggiungere gli altri ingredienti: gli oli essenziali.
Un’opzione valida è quella di abbinare 10 gocce di olio essenziale di tea tree a 10 di bergamotto e 20 di eucalipto. Una volta miscelate le essenze con l’acqua, il disinfettante è pronto: l’unico passaggio rimanente consiste nello scuotere il flaconcino prima dell’uso. Come è possibile notare, si tratta di un procedimento molto semplice.
Nonostante l’acqua possa essere utilizzata come base per i disinfettanti fatti in casa, è spesso consigliato di abbinarla a del gel di aloe vera. Questo conferirà all’igienizzante una consistenza più simile ai gel presenti sul mercato e renderà più semplice spalmarlo sulle mani.
Per preparare un disinfettante per mani a base di aloe vera, basterà diluire il gel con un poco d’acqua, e aggiungere degli oli essenziali al miscuglio.
La prima ricetta consiste nell’aggiungere a 30g di gel di aloe vera, 12 gocce di olio essenziale di tea tree, 8 gocce di essenza di saro e 12 di origano. Una volta uniti gli ingredienti, miscelate il tutto con cura e trasferite il disinfettante in un contenitore adatto.
La seconda opzione è quella di abbinare 3 gocce di olio essenziale di lavanda con 2 di eucalipto e 2 di tea tree. Quanto ottenuto andrà aggiunto a circa 25g di gel (approssimativamente due cucchiai da cucina). Dopodiché, ripetete lo stesso procedimento della ricetta precedente.
L’ultima ricetta utilizza olio essenziale di tea tree (15/20 gocce), di lavanda (5 gocce) e di chiodi di garofano (5 gocce). Queste essenze andranno abbinate a una decina di cucchiai di gel di aloe vera. Dopo aver miscelato per bene, il disinfettante sarà pronto all’uso.
Una raccomandazione: tutti gli igienizzanti sopra citati, in quanto contenenti oli essenziali, andranno conservati al riparo dalla luce.
Andiamo a scoprire il timo, un ottimo disinfettante naturale.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/igiene-salute-le-mani-doctor-3517277/, https://pixabay.com/it/photos/oli-essenziali-aromaterapia-spa-1433694/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…