Bellezza

Disidrosi: i rimedi naturali per liberarsene

In presenza di bollicine, lieve infiamamzione e prurito, potrebbe esserci una disidrosi. Scopriamo come curarla in modo naturale.

La disidrosi è un disturbo che colpisce molto facilmente piedi e mani e che può provocare un prurito abbastanza fastidioso e dolorante. Si presenta inizialmente con delle piccole bollicine che pian piano si infiammano, provocando, appunto, prurito alla pelle.
Le cause di quest’infiammazione non sono ancora chiare ma si pensa che alla base possano esserci diversi fattori come lo stress, l’ansia, il lavaggio frequente delle mani e, in alcuni casi, anche l’allergia.
Pur non essendo contagiosa, è possibile curarla con dei rimedi naturali ed evitando ogni possibile causa.

Disidrosi e i rimedi naturali

Curare una disidrosi, significa prendersi cura della salute di mani e piedi ed evitare che le bollicine che si formano in sua presenza evolvano portando a forti pruriti e ad eritemi spesso piuttosto evidenti.
Spesso questa problematica si presenta in caso di allergia al nichel (e quindi da contatto), con problemi relativi all’uso di prodotti aggressivi per la pelle e in caso di forte stress.
Per una pronta guarigione è quindi molto importante risalire il prima possibile alla causa in modo da evitarla. A ciò si possono poi aggiungere alcuni rimedi naturali che sono in grado di disinfiammare la pelle e di farla tornare come prima.

disidrosi

Aloe vera. L’eccellente gel d’aloe vera è ottimo contro le infiammazioni e permette di liberarsi delle fastidiose bollicine della disidrosi. Basta applicarne una piccola quantità sulla zona infiammata per lenire il prurito e arrivare a pronta guarigione.

Camomilla. Un impacco a base di camomilla può aiutare ad alleviare il dolore e a far cicatrizzare la cute. Basta prepararne una senza zucchero, bagnare un panno e applicarlo sulla zona.

Amido di riso. Preparato con dell’acqua calda, l’amido di riso è perfetto per ottenere un rimedio efficace contro la disidrosi. Tra le altre cose renderà anche la pelle più morbida.

Sale di Epsom. Sciolto in dell’acqua calda diventa un ottimo rimedio contro il prurito alle mani causato dalla disidrosi. Immergendovi le mani e lasciandole per qualche minuto in acqua si otterrà un ottimo risultato fin dalla prima applicazione.

Tea Tree Oil. Uno dei rimedi naturali più conosciuti ed efficaci è il tea tree oil. Utilissimo da avere sempre in casa per tantissimi motivi anche al di fuori della disidrosi.

Quanto alla disidrosi stessa, per iconoscerla è importante portare attenzione al tipo di sintomo che si prova e vedere cosa genera. Solitamente l’eczema disidrotico origina macchie, secchezza e screpolature. Se la pelle presenta alcuni di questi sintomi, oltre alle piccoli bollicine, allora è possibile provare la cura con uno dei rimedi naturali senza ricorrere all’utilizzo dei farmaci sin da subito.

I rimedi naturali sono consigliati in questo caso specialmente alle donne incinte e i bambini, perché i prodotti che vengono utilizzati per la disidrosi sono quasi tutti cortisoni o antistaminici. Come già accennato in precedenza, però, è molto importante capire prima di tutto qual è la vera causa della disidrosi. Evitando ciò che la scatena risulterà infatti più semplice curarla ed evitare che si ripresenti.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

52 minuti ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

2 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago