famiglia iperconnessione
Sommario articolo
Oggi come non mai, specialmente dopo l’avvento dei social, la dipendenza da internet è diventata una problematica molto diffusa. Anche se quanti la vivono difficilmente ammettono di avere un disturbo, coloro che sono al loro fianco se ne accorgono benissimo, sentendosi afflitti e impotenti. Vediamo quali sono i sintomi e cosa fare per uscire dall’abuso della tecnologia.
L’espressione Internet Addiction Disorder (IAD) è stata coniata nel 1995, dallo psichiatra americano Ivan Goldberg. All’epoca, però, indicava l’abuso del gioco d’azzardo che portava le vittime ad avere conseguenze molto negative sulla loro vita. Ad oggi, la dipendenza da internet si è estesa a tutto il mondo virtuale e va ben oltre la ludopatia. Con l’avvento dei social, l’uso patologico della tecnologia è diventato impressionante, tanto che si fa fatica a guardarsi intorno e trovare persone senza lo smartphone ‘incollato’ alle mani. La dipendenza da internet ha sintomi chiari, impossibile da non notare:
Quanti sviluppano una dipendenza da internet, inoltre, perdono interesse anche nei riguardi delle relazioni interpersonali. Hanno frequenti sbalzi di umore, faticano ad avere una percezione del tempo reale e a distinguere la vita dalla finzione. Infine, sviluppano disturbi fisici quali: insonnia, tunnel carpale, dolori al collo e alla schiena e problemi alla vista.
L’Internet Addiction Disorder abbraccia diversi campi: dal gioco allo shopping compulsivo, passando per la dipendenza dalle relazioni virtuali, la pornografia e l’ossessione per la ricerca delle informazioni in rete. Difficilmente, coloro che hanno problematiche di questo tipo ammettono di aver bisogno d’aiuto, quindi non è semplice indicare loro la via d’uscita, ovvero un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale.
Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…
Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…
Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…