Benessere

Dimagrire dopo l’estate: 10 consigli per tornare subito in forma

Le vacanze sono finite ed è ora di tornare in forma! Ecco alcuni consigli efficaci e rapidi per dimagrire dopo l’estate, senza troppi sforzi.

In primavera facciamo di tutto per prepararci alla prova costume, peccato che poi, una volta arrivate le vacanze, recuperiamo tutti i chili di troppo che avevamo perso, finendo anzi per accumularne di nuovi!

Già, perché tra aperitivi in spiaggia, gelati e pizze tutti i giorni della settimana, è davvero difficile mantenersi in forma. Non preoccupatevi, però, abbiamo qualche consiglio da darvi per dimagrire dopo l’estate e perdere peso in modo rapido. Vediamo!

Dimagrire dopo l’estate: consigli per perdere peso

  • Innanzitutto, a settembre la prima cosa da fare è tornare in palestra! Se non avete tempo, vi basterà fare movimento il più possibile, ad esempio andando a piedi al lavoro, usando le scale invece dell’ascensore, prendendo la bici al posto dell’auto.
  • Riducete il numero dei pasti: colazione, spuntino a metà mattina, pranzo, spuntino a metà pomeriggio, cena. No ad aperitivi e spuntini extra dopo cena.
  • Riducete i condimenti: dite addio a salse e burro, meglio un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Fate porzioni più piccole e smettete di mangiare prima di sentirvi sazi.
  • Bevete tanto! Acqua e tisane detox aiutano ad eliminare le tossine e a depurare il fegato, messo a dura prova dal cibo spazzatura. Bevete almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno.
  • Meglio limitare il consumo di zucchero e di sale. Potete sostituire il primo con miele e sciroppo d’acero, il secondo con le spezie.
  • Sostituite i cereali raffinati con quelli integrali, fonte di fibre, perfetti per eliminare le scorie.
  • Riducete il consumo di carboidrati, a favore delle proteine. Fate attenzione anche a quali fonti di proteine scegliere: meglio pesce azzurro, carne bianca, uova e latticini light.
  • Consumate cinque porzioni al giorno di frutta e verdura di stagione, preziose fonti di vitamine e sali minerali.
  • Evitate, o almeno riducete, il consumo di caffè e alcolici.
Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago