Alimentazione

Digiuno in vacanza, regalo o punizione?

L’idea di effettuare un digiuno in vacanza potrebbe apparire ai più come una sorta di punizione. Tuttavia, si tratta di una pratica che presenta diversi benefici.

L’alimentazione è tra le principali fonti di benessere, ma anche di malessere. Infatti, sebbene un’alimentazione sana e bilanciata possa portare grandi benefici, assumere cibo spazzatura rappresenta un grande rischio, e porta il nostro organismo ad accumulare innumerevoli tossine.

Un eccessivo accumulo di tossine potrebbe a sua volta causare diversi disturbi e danneggiare la nostra salute. Per questo motivo, sono nate diverse strutture che propongono una vacanza detox.

Sebbene per molti un digiuno in vacanza potrebbe sembrare una punizione, questa pratica ha in realtà molti effetti benefici. Andiamo a scoprirli.  

Digiuno in vacanza, di cosa si tratta?

Pancia piatta

Quando si parla di digiuno in vacanza, non si intende solamente un soggiorno nel quale si mangia poco o niente senza tuttavia rinunciare a vivere una normale villeggiatura. Solitamente, questi programmi vengono svolti in strutture che consentono di praticare il digiuno sotto uno stretto controllo e che abbinano a esso altri trattamenti, come per esempio dei massaggi o delle cure termali.

Questa pratica, che andrebbe effettuata solamente dopo aver consultato il proprio medico, può dividersi in due categorie. Il digiuno totale e il semi-digiuno. Il primo si caratterizza per la totale rinuncia all’assumere cibi solidi, introducendo esclusivamente liquidi, meglio se tiepidi o a temperatura ambiante. Il secondo è costituito da ingenti restrizioni caloriche, senza tuttavia rinunciare completamente al cibo.

Nella maggioranza dei casi, effettuare un digiuno di alcuni giorni avrà ottimi effetti sul nostro organismo, che riuscirà a liberarsi dalle tossine in eccesso e a rigenerarsi. Bisogna però tener presente che i primi due giorni potrebbero essere particolarmente difficili da affrontare. Una volta superati, il corpo comincerà ad abituarsi e la vacanza assumerà tutto un altro sapore.

Le mete consigliate

Per chi vuole intraprendere questa avventura e regalarsi una vacanza con digiuno, esistono diversi luoghi, in Italia, che offrono questo servizio.

Se cercate un luogo immerso nella calma delle montagne, sono presenti diverse strutture in Trentino – Alto Adige. Tra le più famose ricordiamo il Vitalpina Pfösl Resort di Nova Ponente, l’Alphotel Stocker, immerso nella bellezza della valle Aurina, e l’Hotel Adria a Merano.

In ogni caso, le opzioni non mancano. Potreste recarvi all’Espace Chenot de l’Albereta in Franciacorta o al Castello di Petrata, non lontano da Assisi. E, nel caso aveste molti giorni a disposizione, potreste concedervi una vacanza in una destinazione fuori porta: non mancano opzioni in luoghi lontani ed esotici come Sudafrica, Marocco e Stati Uniti.

Scopri tutto sul digiuno intermittente 16:8!

Mattia Mondo

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago