Categories: Benessere

Differenze tra yoga e pilates: ecco quali sono le più importanti

Differenze tra yoga e pilates: quali sono e come scegliere tra le due discipline dagli effetti positivi e calmanti. Scopriamolo insieme!

Capita spesso di chiedersi quali siano le differenze tra yoga e pilates. Ciò è dovuto in parte agli effetti positivi che queste due discipline hanno su chi le pratica e che spesso possono portare a identificarle come la stessa pratica sportiva. La verità è che di differenze ce ne sono parecchie e conoscerle può essere utile per capire a quale delle due attività avvicinarsi o puntare di più.

La differenza tra yoga e pilates che è importante conoscere

Quando si sceglie di praticare una disciplina che aiuti ad aumentare la forza ma che sia al contempo in grado di donare equilibrio, la scelta cade spesso tra yoga e pilates.

Posizione yoga

È quindi molto importante imparare a fare le giuste distinzioni tra le due e capire in cosa differiscono esattamente.
Se lo yoga si basa sull’esercizio mescolato a pratiche mentali puntando tutto sull’equilibrio interiore, il pilates è invece più attento al lato fisico che viene però approcciato in modo più delicato rispetto ad altre attività, e tutto al fine di non gravare sui muscoli.

Da un punto di vista puramente logistico, yoga e pilates si differenziano anche per le procedure. Lo yoga, infatti, viene svolto per lo più a corpo libero mentre il pilates fa uso di attrezzi diversi che vanno dagli elastici ai cerchi.

Meglio yoga o pilates? Come scegliere tra i due

Se, nonostante le differenze appena riportate, il dubbio su quale disciplina scegliere è ancora forte, è importante fare un passo indietro e capire di cosa si ha più bisogno.

Sia yoga che pilates, infatti, puntano a un equilibrio e per questo è importante capire se si sente un maggior bisogno di raggiungere quello fisico o mentale. Nel primo caso il pilates sarà indubbiamente la scelta migliore mentre nel secondo sarà più adatto lo yoga. Indipendentemente dalla disciplina scelta, si otterrà comunque un corpo più forte e un miglior rapporto con se stessi che si tradurrà in movimenti più agevoli e fluidi.

E se si ha voglia di praticarli entrambi? Ovviamente nessuno lo vieta. Anzi, negli ultimi anni, proprio per andare incontro a chi sentiva il bisogno di esplorarli per bene è nato il piloga. Disciplina che come il nome stesso suggerisce unisce le due attività in una sola. Forse poco adatto ai puristi, si rivela invece la scelta ideale per chi fa davvero fatica a scegliere e desidera al contempo sperimentare qualcosa di nuovo.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

10 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

14 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago