Alimentazione

Arriva la dieta senza sale per dimagrire e stare bene!

La dieta senza sale permette di perdere i chili in eccesso eliminando o riducendo il cloruro di sodio. Ecco come funziona e come sostituirlo!

Sappiamo bene che per perdere i chili di troppo e dimagrire bisogna rinunciare a cibi grassi, fritti e ricchi di zuccheri. Ma spesso questo non basta, infatti è importante anche seguire una dieta senza sale. Questo stile alimentare permette di dimagrire grazie all’assenza del cloruro di sodio, ma non solo.

Mangiando senza sale è possibile ridurre gli inestetismi causati dalla cellulite, in particolare sull’addome, sulle gambe e sui glutei. In più combatte la ritenzione idrica e la pelle a buccia d’arancia. Scopriamo insieme meglio come funziona questa dieta.

Come funziona la dieta senza sale per dimagrire e stare bene?

In una dieta bilanciata il sale non deve essere necessariamente eliminato, basta non superare i 2,5 mg al giorno. L’uso moderato del cloruro di sodio in cucina elimina gli inestetismi causati dalla cellulite, la pelle a buccia d’arancia, ma previene anche l’insorgere di alcune malattie.

Il menù iposodico permette di avere dei benefici, in quanto aiuta a combattere i gonfiori e i liquidi in eccesso. Eliminare o ridurre l’uso del sale è possibile sostituendolo con le spezie. Per esempio si può utilizzare il peperoncino piccante, la curcuma o qualche goccia di tabasco per rendere i piatti più appetitosi, anche se sono insipidi. Oppure potete optare per il sale iposodico, integrale o iodato.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/sale-pepe-cucchiai-spezie-1914130/

Dieta senza sale: menù della giornata!

La colazione deve essere abbondante e non dovete mai saltare per iniziare la giornata al meglio. In questo regime alimentare potete mangiare a scelta uno yogurt magro con i fiocchi d’avena o anche un caffè con macchiato con il latte parzialmente scremato, del latte di soia o delle bevande vegetali.

A pranzo potete mangiare un fetta di carne grigliata con delle verdure crude, al vapore o grigliate. Il tutto deve essere senza sale, ma condito con un filo d’olio extra vergine di oliva e delle spezie. Potete mangiare due fettine di pane e due di ananas.

A cena si mangia una minestrone con una porzione di verdure a parte, condite con olio e limone. Sono concessi anche due spuntini, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio a base di frutta.

Inoltre vi consigliamo di bere molta acqua e di praticare regolare attività fisica, basta anche solo una passeggiata all’aria aperta al giorno. Infine prima di iniziare qualsiasi diete è sempre meglio chiedere il parere di un medico di fiducia esperto.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/sale-pepe-cucchiai-spezie-1914130/

Giulia Sambinello

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago