Benessere

Come funziona la dieta proteica per dimagrire: i benefici e perché seguirla

La dieta proteica dimagrante è un regime alimentare che prevede un elevato consumo di proteine, a discapito dei carboidrati. Vediamo come funziona e quali sono i suoi benefici.

Una delle migliori diete per perdere peso rapidamente e aumentare la massa muscolare è la dieta proteica, che prevede un consumo elevato di alimenti proteici, a discapito dei carboidrati.

Il principale beneficio di questo regime alimentare è il dimagrimento rapido, senza sforzi eccessivi. Le proteine, infatti, sono molto sazianti. Tuttavia, gli aspetti negativi non mancano ed è sempre necessario rivolgersi ad un medico prima di iniziare una dieta proteica. Vediamo meglio come funziona questa dieta rapida  e soprattutto Vi suggeriamo un esempio del menù giornaliero  della dieta proteica.

Come funziona la dieta proteica: alimenti e consigli

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/bistecca-carne-cotoletta-cotolette-2936531/

La dieta iperproteica si basa principalmente sul consumo di carne, pesce, uova e altri alimenti ricchi di proteine, come il latte, i formaggi e i legumi. Ovviamente, bisogna sempre privilegiare la carne magra, come quella di pollo e tacchino. Per quanto riguarda il pesce, invece, è meglio scegliere quello ricco di omega 3 e 6, come il salmone.

Non devono mai mancare frutta e verdura, fonti di fibre e vitamine. Il consumo di carboidrati, invece, deve essere drasticamente ridotto. Ovviamente, non ci riferiamo solo alla pasta e al pane, ma anche alle patate, alla pizza, alle focacce, ai dolci e agli alcolici.

Dieta proteica: benefici e controindicazioni

La dieta proteica per dimagrire è ottima perché, senza carboidrati, l’organismo è costretto ad attingere alle riserve di glucosio che si trovano nel fegato e nei muscoli. Inoltre, le proteine sono molto sazianti e possono essere consumate in abbondanza. Per questo, difficilmente ci si sente affamati durante una dieta di questo tipo.

Ricordiamo inoltre che è bene accompagnare questo regime alimentare ad un’adeguata attività fisica: dieta proteica e palestra devono andare di pari passo, anche perché essendo un regime alimentare piuttosto estremo, è molto difficile mantenere i risultati raggiunti. Per questo conviene stilare un programma di attività fisica completo ed esaustivo.

Le controindicazioni, però, non mancano a questa dieta efficace. Un consumo eccessivo di cibi proteici sottopone i reni ad un grande sforzo, per cercare di smaltire l’azoto accumulato. Per evitare di danneggiarli e per eliminare le tossine, è necessario bere almeno due litri di acqua al giorno.

Un esempio di dieta proteica: menù

Per avere un menù proteico preciso da seguire, vi ricordiamo che è necessario rivolgersi ad un medico o ad un nutrizionista. Vi lasciamo comunque qualche esempio di menù proteico, utile per capire meglio come funziona questo regime alimentare.

Colazione: uova strapazzate oppure muesli con latte scremato e frutta.

Spuntino: semi di zucca, noci o altra frutta secca.

Pranzo: carne o pesce alla grigia, oppure due uova, con verdure.

Spuntino: uno yogurt magro.

Cena: carne, affettati magri, pesce o latticini con verdure.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/prima-colazione-uova-bacon-piastra-2816349/

Dieta proteica vegetariana

Per tutti coloro che non mangiano carne e pesce, è possibile poi seguire un particolare regime alimentare ricco di proteine vegetali. Gli alimenti che vengono consumati maggiormente sono uova, formaggi, legumi, tofu, seitan, soia, latte di soia e formaggi di soia. Ecco un esempio di menù:

Colazione: frullato di frutta fresca, oppure biscotti ai cereali con latte di soia.

Spuntino: della verdura cruda o una insalatina mista.

Pranzo: Riso bollito (oppure orzo o farro) con legumi, insalata mista e pane integrale (30 g).

Spuntino: uno yogurt magro o della frutta secca.

Cena: un alimento proteico (seitan, tofu, hamburger di legumi o di soia), oppure del formaggio con della verdura.

In ogni caso questa dieta presenta alcuni squilibri da tenere sotto controllo, come ad esempio le alte percentuali di fruttosio, di formaggi e, ovviamente, l’apporto quantitativamente elevato di proteine. Dunque cercate di assumere più verdura che frutta, di optare per formaggi magri e di limitare questa dieta a un periodo non superiore di 2/3 settimane.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/bistecca-carne-cotoletta-cotolette-2936531/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

9 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

13 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago