Pomodori
Sommario articolo
L’estate è arrivata: sole, mare e un gran caldo saranno nostri compagni per le prossime settimane. Ormai per la prova costume i giochi si sono già chiusi, ma perché non continuare a strizzare un occhio alla dieta, con l’obiettivo di perdere ancora qualche chilo e tornare in forma? In effetti, l’estate è un periodo d’oro: il caldo ci fa sentire meno affamati e a tavola abbiamo voglia soltanto di freschezza e leggerezza. Scopriamo quali sono gli alimenti migliori per contrastare il caldo e perdere peso.
Anche in estate bisogna avere un occhio di riguardo per la bilancia, altrimenti rischiamo di trovarci alle porte dell’autunno con troppo lavoro da fare in palestra. Per questo è importante scegliere attentamente cosa portare a tavola durante il periodo più caldo dell’anno. Il corpo ci aiuta già molto: sentiremo infatti il bisogno di alimenti leggeri e freschi, che si digeriscano in fretta e che ci reidratino.
Inoltre non dobbiamo mai farci mancare dell’acqua fresca. In estate, più che mai, dobbiamo ricordarci di bere molto, perché perdiamo molti liquidi con il sudore. Inoltre l’acqua è il nostro primo alleato di bellezza: combatte la ritenzione idrica e la cellulite, ci aiuta a depurare l’organismo e ci libera dalle tossine.
Ma arriviamo al sodo: quali alimenti dobbiamo introdurre per seguire una dieta ipocalorica estiva? Frutta e verdura, che in questo periodo dell’anno abbondano, dovrebbero senza dubbio essere le basi della nostra alimentazione, ma non per questo dobbiamo rinunciare al gusto. Scopriamo quali sono i 5 cibi per perdere peso d’estate.
1- Pomodori
Ricchi di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento, i pomodori sono leggeri e gustosissimi. Inoltre contengono pochissime calorie, quindi possono essere consumati in libertà. Occhio però al condimento: basta un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale!
2- Carne bianca
La grigliata è il pezzo forte dell’estate, e non è detto che sia necessario rinunciarvi. Scegli delle fettine di pollo o di tacchino, che sono molto più leggere e nutrienti rispetto alle carni rosse. E ricorda di accompagnare il tuo piatto con una generosa porzione di verdura, come ad esempio zucchine e melanzane grigliate.
3- Pesce
D’estate, il pesce è un must che non può mancare. Invece di pensare a piatti di fritto misto, è il caso di puntare su qualcosa di più dietetico. Pesci come sogliola, branzino, orata, merluzzo e trota sono ottimi alleati della dieta, perché hanno un basso contenuto di grassi e aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. E poi, puoi sbizzarrirti con le spezie ed evitare il sale.
4- Anguria e melone
Sono i due frutti per eccellenza, che nel periodo estivo non possono proprio mancare sulla tua tavola. Sono infatti composti prevalentemente d’acqua e hanno un elevato potere saziante, oltre ad essere ricchi di sali minerali. Puoi concederti una buona macedonia, ma anche un frullato, un centrifugato, un gelato, un sorbetto…
5- Gelato
A proposito di gelato: non è assolutamente detto che per dimagrire devi rinunciarci. Certo, bisogna fare attenzione a cosa scegliere. Rinuncia a quelli confezionati e goditi piuttosto un buon gelato artigianale, prediligendo i gusti a base di frutta. Una coppa gelato al posto del pranzo – purché non diventi un’abitudine – è perfetta.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…