Alimentazione

La dieta per il pancreas: ecco i cibi che lo preservano dalle malattie

Come possiamo prenderci cura del nostro pancreas, un organo fondamentale per il corretto funzionamento del metabolismo? Scopriamo i cibi alleati.

Il pancreas è un organo che svolge ruoli molto importanti per la nostra salute. Produce infatti degli enzimi digestivi che permettono di scindere gli elementi nutritivi che assorbiamo con il cibo. Inoltre secerne alcuni ormoni fondamentali quali l’insulina, deputata al controllo dei livelli di glucosio nel sangue. È dunque facile capire che, se il pancreas non funziona come si deve, possono insorgere problemi – anche molto gravi. Ecco perché dobbiamo preservarlo, e possiamo farlo già a partire dalla nostra dieta.

Alimentazione per il pancreas

In generale, per mantenere in perfetta salute il pancreas, è bene adottare un regime alimentare vario ed equilibrato. È importante inoltre seguire alcuni piccoli accorgimenti: non saltare i pasti (e in particolare la colazione), preferire una cucina senza grassi e ridurre o eliminare il fumo e l’alcol.

Ma quali sono gli alimenti che fanno bene al pancreas? Innanzitutto le fibre: frutta e verdura, ma anche legumi e cereali integrali dovrebbero sempre essere presenti sulla nostra tavola. Questi cibi aiutano infatti la digestione e favoriscono il transito intestinale, rallentando l’assorbimento dei carboidrati ed evitando i picchi glicemici.

Per disintossicare il pancreas, la dieta dovrebbe essere ricca di vitamine e sali minerali. Consuma il pesce almeno tre volte alla settimana, prediligi le proteine vegetali e scegli i tagli di carne privi di grasso, per non affaticare la digestione. E ricorda di bere molta acqua, per evitare la disidratazione – spesso conseguenza di problemi pancreatici.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/frutta-facoltativo-verdure-sano-2198378/

Dieta per la pancreatite

Una delle malattie più diffuse che riguardano questo organo è la pancreatite, un’infiammazione che può essere acuta o cronica. In quest’ultimo caso, è importante fare attenzione all’alimentazione. Questa condizione infatti impedisce all’intestino di assimilare tutti i nutrienti che introduciamo con il cibo.

Per ripristinare le condizioni ottimali del nostro organismo e combattere gli effetti del malassorbimento, il medico può consigliare una dieta ipercalorica e povera di grassi. Inoltre sono fondamentali gli alimenti che contengono le vitamine A, D, E e K e i sali minerali, soprattutto calcio, magnesio e zinco.

Cosa fa male al pancreas?

Vediamo ora quali sono i cibi sconsigliati per proteggere il pancreas. Oltre a limitare il consumo di alcol, è importante evitare le bibite gasate e quelle zuccherate. Inoltre bisogna ridurre i dolci, che apportano una quantità eccessiva di zuccheri. Addio anche ai grassi, soprattutto quelli di origine animale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/frutta-facoltativo-verdure-sano-2198378/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

60 minuti ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

5 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

6 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago