Alimentazione

Qual è la perfetta dieta per la massa muscolare?

Se volete un corpo tonico e dei muscoli ben definiti, arriva in vostro aiuto la dieta per la massa muscolare. Ecco qual è l’alimentazione giusta per aumentarla!

Le grandi abbuffate di cibo le abbiamo, oramai, lasciati alle nostre spalle. Il momento di rimettersi in forma è tornato e, soprattutto, dobbiamo iniziare a seguire l’alimentazione giusta per aumentare la massa muscolare. La dieta, per arrivare a questo risultato deve essere, chiaramente, associata a un buon allenamento per equilibrare attività fisica e alimentazione.

Spesso, quando si vuole dimagrire, vengono assunti maggiormente prodotti light, pensando di star facendo del bene al nostro fisico. In questo modo commettiamo un grandissimo errore perché il nostro fisico potrebbe trovarsi in una carenza energetica e sbilanciare vitamine e minerali di cui il nostro organismo ha bisogno. Cosa significa? Magari perderete peso ma sicuramente non guadagnerete massa magra. Scopriamo, quindi, qual è la dieta per aumentare la massa muscolare!

Come aumentare la massa muscolare in modo naturale

Aumentare i muscoli è quello che tutti gli sportivi o coloro che vogliono un corpo tonico si pongono come obiettivo. Per arrivare al risultato sperato, tuttavia, bisogna avere bene in testa tre principi fondamentali che fanno da ago della bilancia. Stiamo parlando di genetica, allenamento e alimentazione.

Esatto, la genetica è fondamentale, c’è chi riesce con molta meno fatica e sacrificio a definire e aumentare i muscoli, mentre altri dovranno allenarsi e tenersi controllati molto di più. Il secondo pilastro per raggiungere i vostri obiettivi di fisico è l’allenamento: non servono integratori o beveroni chimici per fare i muscoli, ma un buon a mirato allenamento che vada non a snellire il fisico ma ad incrementare la muscolatura.

Infine un metodo naturale e indispensabile è sicuramente seguire una giusta alimentazione per la massa muscolare. Oggi parleremo proprio di questo: della perfetta dieta per muscoli da seguire e, più in particolare, quali sono gli alimenti da prediligere quando volete migliorare la vostra massa.

Cosa mangiare per aumentare la massa muscolare

Dieta per fare massa

Ed eccoci nel cuore del quesito: cosa mangiare in una dieta per fare massa? Vediamo un elenco completo degli alimenti da prediligere.

Uova. Ricche di proteine di alta qualità, le uova non sono nocive per la saluta ma donano numerosi benefici al nostro corpo. Contengono nove aminoacidi essenziali, colina e il giusto tipo di grassi e vitamina D che dovremmo assumere giornalmente.

Manzo. La carne di manzo è ricca di ferro, zinco e vitamine del gruppo B. Fornisce un giusto -equilibrio di proteine al nostro corpo e un alto livello di amminoacidi, aumentando la massa muscolare.

Ricotta. Costituita da proteine della caseina, la ricotta è perfetta per aumentare la massa muscolare. Ricca di vitamina B12, calcio e altre sostanze importanti.

Pollo. Proprio come il manzo, il pollo viene consigliato per l’assunzione del giusto equilibrio di proteine che aiutano ad incrementare la massa muscolare. Il pollo si può cucinare in tantissimi modi, ma per evitare grassi o di squilibrare la dieta, si consiglia di mangiarlo sotto forma di “petto di pollo”. Oltre al pollo, possiamo variare anche con il tacchino.

Grassi. I “grassi buoni”, come l’olio ai semi di lino, svolgono una funzione importante nella produzione di ormoni. Di conseguenza si incrementa la massa muscolare e viene guadagnata forza.

Frutta e verdura. Andrebbero sempre inseriti nella dieta quotidiana, frutta e verdura sono infatti ricchi di antiossidanti, vitamine e fibre.

Avena. Ottima fonte di carboidrati, l’avena può avere numerosi benefici per la nostra massa: aumenta la sazietà, sgonfia la pancia, assumiamo il giusto equilibrio di fibre e nutrienti e perdiamo facilmente il grasso in eccesso.

Consigli per la giusta dieta per massa magra

Solo una cosa dovete tenere sempre a mente: rispettare il vostro corpo. L’alimentazione è di fondamentale importanza per scolpirvi e migliorare la vostra forza, ma dovete sempre farvi seguire da un esperto che sappia consigliarvi e tenervi monitorati in ogni momento e in caso di cambiamenti repentini nel vostro stile di vita.

Dovrete assumere sempre, ogni giorni, un apporto di proteine, grassi e carboidrati in modo che non vi manchi nulla a livello di macronutrienti.

Annachiara Ziliani

Molto più portata all'attività fisica che al tema beauty, non mi tiro mai indietro quando c'è di mezzo una sfida. Cresciuta a pane e sport fin da quando avevo 4 anni, adoro prendermi cura di me e consigliare gli altri a fare lo stesso (nel migliore dei modi possibili).

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago