dieta
Sommario articolo
Quando si parla di dieta ipolipidica si intende un’alimentazione basata sul consumo di pochi grassi.
Spesso viene raccomandata dai medici in caso di colesterolo alto, fegato grasso o patologie che peggiorano con alte concentrazioni di grassi. Più in generale si tratta di un tipo di alimentazione che promuove il benessere.
L’alimentazione ipolipidica consiste nell’assunzione giornaliera di un quantitativo di grassi inferiore del 25% rispetto agli altri nutrienti. Nel seguirla vanno poi distinte le varie categorie di grassi tra i quali si devono preferire gli Omega 3 e 6 e quelli insaturi.
Attraverso una dieta ipocalorica e ipolipidica (i grassi hanno un maggior numero di calorie rispetto agli altri macronutrienti) è possibile diminuire la quantità di massa grassa, abbassare i livelli di colesterolo, donare sollievo al fegato e ottenere, in generale, dei benefici per la salute.
In genere tra gli alimenti da preferire ci sono il pesce, la carne magra, gli albumi (e qualche uovo intero), i formaggi magri, cereali di tipo integrale, la frutta e la verdura. Andrebbero ovviamente ridotti o eliminati gli zuccheri raffinati e tutti i cibi contenenti grassi saturi o trans.
In una giornata di dieta ipolipidica per colesterolo o altro, si possono quindi mangiare svariati alimenti purché si scelga tra quelli sani e li si prepari nel modo adeguato.
A colazione si può mangiare del latte magro con pane integrale e marmellata fatta in casa o, in alternativa, dello yogurt greco magro con della frutta.
A pranzo si può consumare della pasta integrale o del riso da associare a delle verdure. Si può poi optare per un formaggio magro ed un frutto. A cena si può mangiare del pesce alla griglia con un contorno di verdure da condire con olio extra vergine d’oliva. Si può accompagnare il tutto con del pane integrale ed un piccolo frutto.
Per gli spuntini si possono consumare frutta, verdura o yogurt magro.
Ovviamente sono da escludere i fritti mentre andrebbero preferite le cotture a vapore, alla griglia o con padella antiaderente. Un modo di mangiare sano che va però sempre visto insieme al proprio medico o ad un buon nutrizionista.
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…