Alimentazione

Dieta Fast 5:2 – come funziona, menu, pregi e difetti

Tra le diete più in voga nel periodo estivo c’è la 5:2. Scopriamo come funziona e quali sono i motivi per cui può essere pericolosa.

Quando si cerca di dimagrire, trovare la dieta giusta può sembrare impossibile. Per questo motivo ci si trova a passare da un regime alimentare all’altro, spesso seguendo semplicemente i consigli trovati sul web o giunti da amici e conoscenti.
Tra i regimi alimentari più in voga per il periodo estivo, c’è quello della 5:2.
Si tratta di una forma di digiuno intermittente che comprende una particolare articolazione dei pasti. Scopriamo di quale si tratta e quali sono i pro e i contro.

Come funziona la 5:2

Come già accennato, la 5:2 si basa sul digiuno intermittente che, in questo specifico caso, invece di procedere con una suddivisione di ore in cui digiunare, si basa su quella dei giorni.
Nella pratica, infatti, il regime alimentare, come il nome stesso suggerisce, prevede di mangiare 5 giorni a settimana e di digiunare (o quasi) per altrettanti due.

dieta

Nei due giorni di simil digiuno, infatti, si devono consumare circa ¼ di calorie in meno del proprio fabbisogno calorico. Se se ne consumano 2000, quindi, si dovrà scendere a circa 500. Nei restanti giorni, invece, ci si può mantenere nel proprio range avendo però cura di scegliere per bene i cibi da consumare.

Anche nei giorni normali, si dovrà infatti seguire un’alimentazione sana e ricca di alimenti nutrienti ma non ricchi di grassi saturi o di ingredienti nocivi. Inoltre, i due giorni non devono essere consecutivi ma ben distanziati tra loro. E in quelli successivi non si deve cercare di compensare quanto non mangiato ma proseguire alimentandosi in modo normale. Andando al cosa mangiare nei vari giorni, si può scegliere di fare tre piccoli pasti tra colazione, pranzo e cena o di fare solo pranzo e cena.

Un menu d’esempio potrebbe essere quello a base di uno yogurt greco magro con poca frutta secca da mangiare a colazione. A pranzo si può optare per una porzione di riso integrale (circa 50 grammi) da condire con verdure. A cena, invece, si può mangiare del petto di pollo alla piastra da accompagnare con verdure cotte o, in alternativa, con un’insalata mista. I cibi da scegliere dovranno ovviamente essere sani, privi di grassi saturi e di zuccheri raffinati.

Pro e contro della dieta

Secondo i sostenitori di questo regime alimentare, la 5:2 nasce come dieta preposta ad aumentare la durata della vita e ad evitare che le funzioni cerebrali degenerino portando a demenze come, ad esempio, l’Alzheimer.

Se si parla di dieta per dimagrire, però, non ci sono delle prove sufficienti circa il fatto che funzioni meglio di altre. E sebbene si tratti di un regime alimentare in grado di abbassare il rischio di obesità e di malattie ad essa legate, ridurre enormemente le calorie due volte a settimana può portare a capogiri, cattivo umore e con il tempo, ad un abbassamento del metabolismo.

Per questo motivo, il consiglio è sempre quello di seguire un regime studiato sulla propria persona da un nutrizionista. In questo modo i risultati saranno sicuri. E tutto senza fare la fame e godendo anche di pasti sfiziosi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

6 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago