Alimentazione

Dieta post Pasqua e Pasquetta per depurarsi: come funziona?

Dopo Pasqua e Pasquetta è possibile eliminare fino a due chili in soli tre giorni. Scopriamo come funziona!

Le feste sono appena terminate e, come da tradizione, il buon cibo non è mancato. Dopo due giorni di pranzi calorici e di dolci a base di cioccolata, è quindi arrivato il momento di pensare a perdere i chili in eccesso. La buona notizia è che per farlo non occorre digiunare o sottoporsi a chissà quale dieta. Almeno la metà del peso (se non di più) è infatti causato dalla ritenzione idrica e dal cambiamento improvviso dell’alimentazione. Per tornare in forma, quindi, basta tornare a mangiare in modo sano e bilanciato. Se si vogliono affrettare i tempi, e si desidera allegerirsi è però possibile seguire una dieta che aiuti a perdere peso più velocemente e a depurarsi al contempo.

Si tratta di un regime alimentare detox che è possibile seguire per circa tre giorni e che in poco tempo è in grado di donare benefici all’organismo. Il tutto aiutando a sentirsi nuovamente leggeri.

Dieta depurativa dopo Pasqua: ecco come funziona

La dieta detox è un modo per aiutare l’organismo a depurarsi dalle scorie, trovano nuova leggerezza. Per seguirla è importante curare l’alimentazione eliminando ogni zucchero raffinato e prediligendo l’assunzione di frutta e verdura. A queste vanno poi aggiunti acqua con limone e zenzero e altri alimenti che favoriscono la depurazione dell’organismo.

dieta detox

Per seguirla nel modo corretto, ogni mattina e prima di fare colazione bisogna bere un bicchiere d’acqua tiepida con il succo di un limone. Il primo giorno si inizia quindi con una colazione a base di tè verde senza zucchero con del pane integrale e della marmellata senza zucchero. A pranzo, andrà benissimo una porzione di riso integrale con della verza e a cena del pesce al vapore con i finocchi, che sono molto diuretici. Potrà poi seguire della frutta fresca. Sono concessi ovviamente due spuntini, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio entrambi a base di frutta fresca, come frutti di bosco o ananas.

Il secondo giorno inizia con la colazione a base di tè verde senza zucchero, a cui far seguire una porzione di latte di soia con cereali integrali e sempre senza zucchero. A pranzo si mangia dell’orzo con zucchine e germogli, conditi con l’olio. Mentre a cena si mangia del pollo o del pesce alla griglia, con le carote ed una fetta di pane integrale. Lo spuntino del mattino è a base di pera o mela, che aiutano a regolarizzare l’intestino. Per la merenda si può invece gustare un budino di soia sempre senza zucchero e ottimo per soddisfare la voglia di dolce.

Il terzo e ultimo giorno inizia con la colazione a base di caffè d’orzo e una fetta di pane integrale con della ricotta magra ed un cucchiaiono di miele. A pranzo si può consumare una porzione di farro con della cicoria e a cena del riso bollito, con arrosto al vapore e broccoli bolliti. Le merende sono a base di pompelmo e yogurt greco magro e senza zucchero.

Prima di seguire una qualsiasi dieta è sempre molto importante sentire il parere del proprio medico. Inoltre è importante ricordare sempre che due giorni di eccessi se inseriti in un’alimentazione sana e bilanciata non pregiudicano un anno vissuto in equilibrio.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago