Alimentazione

Dieta dei 7 ormoni: riequilibrare per rimanere in perfetta forma

Per perdere peso e tossine in pochissime settimane riequilibrando a livello ormonale il nostro corpo è nata la dieta dei 7 ormoni: tutta da provare per un benessere assicurato!

Riuscire a trovare il giusto equilibrio alimentare e corporeo è davvero un obiettivo ambitissimo: avere una piena forma fisica senza subire pesantezza o disturbi di metabolismo è un sogno per molte persone. Ed ecco arrivare dall’America uno studio che ha visto nascere quella che è la dieta dei 7 ormoni.

Dalla dottoressa ginecologa Sara Gottfried, che l’ha provata in prima persone, è sicura della sua efficacia. La promessa? Quella di riattivare il metabolismo facendo perdere peso più velocemente grazie all’eliminazione di alcuni cibi. Scopriamola subito!

Dieta dei 7 ormoni: che cos’è e come funziona

La novità in fatto di corretta alimentazione arriva da una ginecologa statunitense di nome Sara Gottfried. Ha provato su se stessa la dieta innovativa perdendo diversi kg e mantenendo il peso forma nonostante un periodo di intenso stress lavorativo.

Proprio per questo ha deciso di metterlo per iscritto e diffondere la sua scoperta grazie al libro La dieta dei 7 ormoni in cui troviamo spiegato il motivo della sua efficacia.

Eliminando alcuni cibi si riuscirà a riattivare il metabolismo nonché a velocizzarlo favorendo la diminuzione del grasso corporeo. Tutto questo è possibile grazie ad un ottimo equilibrio ormonale raggiunto nel giro di poche settimane. Esistono infatti alcuni ormoni che influiscono sul prendere peso e sono: insulina, leptina, cortisolo, estrogeni, testosterone, ormone della crescita e tiroideo. Dunque, per riequilibrarli, basterà riconoscere quali cibi togliere dalla propria dieta e voilà!

Dieta dei 7 ormoni e i cibi da eliminare

dieta dei 7 ormoni

Al fine di equilibrare al meglio il nostro organismo, vanno eliminati per un periodo di tempo alcuni cibi. Ma quali? Variano in base all’ormone!

Per l’insulina vanno tolti temporaneamente gli zuccheri mentre per la leptina e l’ormone della crescita sono sconsigliati i cereali. Per quanto riguarda gli altri ormoni per resettare gli estrogeni bisogna eliminare carne e alcool. Infine per quello della crescita il no assoluto va ai latticini mentre a favorire il testosterone vanno esclusi dalla dieta cibi fritti e confezionati!

Dunque nel menù tipico della dieta dei 7 ormoni c’è al mattino un’intensa colazione fatta di té verde, omelette con 3 uova e 70 grammi di asparagi o spinaci. Per il pranzo è previsto un frullato detox preparato con latte di mandorle accompagnato da 70 grammi di cavolo tritato. Dopo uno spuntino di 30 grammi di anacardi crudi la cena prevede una fetta di salmone, 150 grammi di broccoli e insalata mista!

Serena Cantelmi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago