Fonte foto: https://pixabay.com/it/verdure-carota-cibo-sano-dieta-1085063/
Sommario articolo
Una dieta per l’ipertensione, ottima per tutti coloro che soffrono di sbalzi di pressione: si tratta della dieta Dash, sigla che sta per Dietary Approaches to Stop Hypertension. Questo regime alimentare è dunque indicato per tutti quei soggetti che soffrono di ipertensione arteriosa dovuta a uno stile di vita scorretto, mentre invece non garantisce risultati in caso il problema sia dovuto da condizioni genetiche o particolari patologie.
In generale sono tanti i benefici di questa dieta, tant’è che sono in molti a sceglierla per il suo effetto dimagrante. Scopriamone di più!
Non esiste dieta senza attività fisica, e anche in questo caso è così. Ma non è l’unica base della Dash, che ha come obiettivo quello di far ritrovare al soggetto il proprio peso forma.
Come potrete immaginare, dunque, esistono tante regole da seguire: innanzitutto sono vietati alcool e fumo, occorre poi limitare i grassi saturi, alimenti conservati con il cloruro di sodio e anche i carichi glicemici.
Spazio invece ad alimenti ricchi di potassio e magnesio, nonché di acidi essenziali.
Come potrete immaginare, questo regime alimentare prevede perlopiù alimenti che abbassano la pressione e che siano utili per perdere peso e ritrovare la forma.
Dunque, se avete la pressione alta, cosa mangiare ve lo diciamo noi. Ecco un esempio del menù di questa dieta, che si compone di 5 pasti al giorno:
• Colazione: latte a basso contenuto di grassi e pane di segale con marmellata. Si può alternare del miele e si consiglia di utilizzare una marmellata povera di zuccheri.
• Spuntino: frutta fresca e yogurt magro.
• Pranzo: riso integrale/ pasta integrale con verdure o sughi leggeri (sugo al pomodoro, pesto di rucola, sugo di peperoni), 50 g di pane di segale e verdure crude.
• Spuntino: frutta fresca.
• Cena: Pesce bianco o azzurro, preferibilmente al vapore o piastrato, con un contorno di verdure e 50 g di pane di segale. In alternativa si possono consumare come pietanza principale formaggi magri, carne bianca o legumi.
Come regola generale bisogna cercare di consumare pochi condimenti (utilizzando per lo più olio crudo, preferibilmente di lino) ma soprattutto di limitare l’utilizzo di sale.
Bisogna inoltre limitare la carne rossa, i dolci e i cibi grassi, mentre invece si possono consumare legumi, pesce, latticini magri, carne bianca e cereali integrali.
Molto simile alla dieta mediterranea, questo regime alimentare non porta con sé delle gravi controindicazioni, ma come sempre il nostro consiglio è quello di non iniziarla a meno che non si sia chiesto prima il parere di un medico.
Potete inoltre personalizzare la dieta in base alle vostre esigenze e utilizzarla anche per perdere peso anche se non avete nessun problema di pressione o altro.
Per quanto riguarda l’attività fisica, è sufficiente anche andare a camminare 30 minuti al giorno.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…