Alimentazione

La chetodieta mediterranea, per dimagrire e rimettersi in forma

Da anni si parla di dieta chetogenica, molto controversa in ambito scientifico: ora arriva la sua versione mediterranea, ideata da un nutrizionista italiano.

Il regime alimentare che prende il nome di chetodieta, divenuto famoso negli Stati Uniti qualche anno fa, e poi diffusosi in tutto il mondo, ha ora una sua versione tutta italiana. L’idea nasce dal bisogno di abbinare i principi della dieta chetogenica a quelli della nostra alimentazione mediterranea. Sebbene i due regimi siano infatti abbastanza simili, hanno delle differenze che originano dalla diversa cultura alimentare americana rispetto a quella italiana. Andiamo dunque alla scoperta della dieta chetogenica mediterranea.

Che cos’è la chetodieta mediterranea

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/apple-dieta-femminile-cibo-fresco-2391/

Il dottor Maurizio Tommasini, esperto biologo nutrizionista, ha deciso di applicare le linee guida del regime alimentare chetogenico ad una dieta diversa, che sfrutti il buon cibo mediterraneo che portiamo a tavola tutti i giorni. La chetodieta, che ha spopolato tra le star in tutto il mondo, permette di perdere peso rapidamente, agendo sulla massa grassa e riducendo il senso di fame.

Inoltre questo regime alimentare si è dimostrato un toccasana per vari disturbi, tanto da essere utilizzato (sotto controllo medico) come terapia per l’ipertrigliceridemia e l’iperglicemia. Tommasini, studiando a fondo la chetodieta, ha deciso di applicarla alla comune alimentazione mediterranea, ricavandone dei principi guida che si avvicinano molto più al regime adottato dalla maggior parte degli italiani.

Le regole della dieta chetogenica mediterranea

Per capire come perdere peso con la chetodieta mediterranea, ricordiamo un attimo i principi cardine della sua versione americana. Chi si sottopone a questo regime, deve ridurre in maniera drastica l’assunzione di carboidrati, privilegiando le proteine e i grassi e facendo nel contempo attenzione a scegliere cibi ipocalorici.

L’alimentazione basata sui principi del dottor Tommasini è senza dubbio più equilibrata e “canonica”, dal punto di vista di chi segue da sempre una dieta mediterranea. Le linee guida del suo regime prevedono il consumo di frutta e verdura a volontà, mediante i quali si assumono tutte le sostanze nutritive fondamentali e una piccola quota di carboidrati.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/woman-measuring-her-waist-1332189/

Bisogna limitare l’apporto di cereali e legumi, piuttosto ricchi proprio di carboidrati. Le proteine vanno aggiunte alla dieta con moderazione, privilegiando la carne bianca, il pesce e le uova. Anche per quanto riguarda i grassi è bene fare una selezione: scegliere quelli buoni, come l’olio extravergine d’oliva e la frutta secca, garantisce un migliore equilibrio per l’organismo.

Chetodieta mediterranea: gli alimenti vietati

Anche nella versione “italiana”, questa dieta ha delle precise regole da rispettare, se si vogliono ottenere dei risultati. Ci sono cibi che devono essere esclusi dall’alimentazione: patate, peperoni, carote, zucchero e dolcificanti non sono ammessi, perché fanno uscire il corpo dallo stato di chetosi. Inoltre è importante bere molta acqua, evitando bibite gassate e zuccherate. Il caffè e il tè sono concessi, ma senza zucchero.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/woman-measuring-her-waist-1332189/, https://pixabay.com/it/photos/apple-dieta-femminile-cibo-fresco-2391/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago