Alimentazione

Ritorna la dieta americana del passato per prevenire alcune malattie!

Ecco come funziona la dieta americana degli anni Cinquanta. Si tratta di uno stile alimentare del passato, di quando ancora il diabete e l’obesità non erano così diffusi!

Un recente studio ha dimostrato che fino agli anni Sessanta alcuni disturbi e malattie gravi non esistevano o comunque erano rari e poco diffusi. Parliamo di patologie quali il sovrappeso, l’obesità, il diabete e altre sindromi metaboliche. È stato infatti dimostrato che seguire la dieta americana degli anni Cinquanta potrebbe prevenire l’insorgere di queste malattie.

Solitamente pensiamo che a far ingrassare le persone, in particolare gli americani, sia stato il fatto di consumare tante calorie. Invece ci sbagliamo, infatti a partire dagli inizi del 1900 fino agli anni Cinquanta, un uomo consumava in media dalle 3 mila alle 3400 calorie al giorno. Scopriamo allora meglio da dove arriva questa dieta e quali sono gli errori evitare che ci fanno ingrassare.

La dieta americana funziona davvero per non ingrassare?

Uno dei peggiori errori che viene commesso è quello di acquistare confezioni famiglia di prodotti. Infatti all’epoca questi prodotti confezionati in grandi quantità e molto lavorati in industria erano meno diffusi. Basti anche pensare che in quel periodo una persona mangiava fuori casa soltanto una volta al mese circa.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/zuppa-verdure-pentola-cucina-cibo-1006694/

Grazie ad alcuni documenti rilevati da Ancel Keys è stato dimostrato che le calorie consumate ogni giorno all’epoca erano circa 3200. I dati arrivano da documenti ottenuti dai menù degli ospedali, dai militari, dalle mense e scolastiche.

Oggi gli americani fanno l’errore di mangiare spesso fuori casa, nei fast food e consumano cibi industriali e molto lavorati. Inoltre consumano molto olio e cibi fritti, aumentando così l’insorgenza di alcune malattie. Un’altra cattiva abitudine è quella di non aver voglia di cucinare a casa e si utilizzare prodotti di qualità.

Questa pigrizia alimentare porta a malattie quali il sovrappeso, l’obesità, il diabete e a molti altri disturbi legati al metabolismo. Quindi il nuovo trend per star bene è quello di tornare al passato e allo stile alimentare che c’era in America negli anni Cinquanta.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/zuppa-verdure-pentola-cucina-cibo-1006694/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

12 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago