Benessere

Denti macchiati: la colpa non è solo degli alimenti

I denti macchiati sono un problema comune a tutti. La causa, però, non è sempre legata a ciò che si mangia o si beve.

Nell’era dei selfie, sfoggiare un sorriso splendente e privo di denti macchiati gialli è il sogno di tutti. Purtroppo, però, tante volte questo desiderio si scontra con una realtà ben diversa e nella quale i denti risultano spesso macchiati o ingialliti. Fino ad oggi ci si è sempre soffermati nel dare la colpa a determinati cibi e bevande, rei di ingiallire lo smalto dei denti. Un po’ come accade ai denti macchiadi dal caffè. Sembra però che tra le cause dei denti macchiati ci sia anche una predisposizione.

Denti macchiati: le cause

A parlare del problema dei denti macchiati è stato Alessandro Crea, segretario della SidP, la società di Parandotologia e Implantologia. A suo dire, infatti, oltre a considerare ciò che si mangia e che si beve andrebbe valutato anche chi è a farlo. Sembra infatti che ci siano dei fattori che possono predisporre al problema dei denti macchiati. Proviamo a scoprirne alcuni.

Sorriso di donna

– La porosità dei denti che porta ad un maggior ristagno dei pigmenti sulla superficie dei denti.
– La recessione delle gengive che espone la radice del dente, più soggetta a trattenere i pigmenti.
– Un metabolismo alterato del ferro che aumenta la presenza di colonie batteriche.

Denti macchiati: i rimedi

Prima di tutto è fondamentale seguire una dieta sana e bilanciata, ricca quindi di alimenti che donano la giusta quantità di minerali e vitamine.
È inoltre importante assumere molta vitamina C dagli alimenti, in modo di proteggersi da gengiviti e parondotiti.
Utile anche l’assunzione di lattoferina, contenuta nel latte.

Ovviamente resta come regola quella di non esagerare con alimenti in grado di macchiare i denti, specie se ci si rende conto di essere più soggetti di altri al ristagno dei pigmenti.

Tra le regole da seguire ci sono quindi, quella di ridurre vino, caffè e sostanze aggressive che possono nuocere allo smalto dei denti. A ciò va unita anche una buona igiene dentale, alla quale associare i rimedi della nonna per sbiancare i denti e avere un sorriso smagliante e le giuste visite dal dentista che saprà comprendere se ci sono altri problemi da prendere in considerazione.

In questo modo e seguendo le giuste regole, avere un sorriso smagliante sarà certamente più semplice. E ci si potrà permettere di sorridere senza più temere di mostrare dei denti ingialliti o, ancor peggio, macchiati.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago