Bellezza

Denti gialli: rimedi naturali per tornare ad avere un sorriso smagliante

Cosa fare per contrastare i denti gialli? Oltre alle tecniche odontoiatriche all’avanguardia, ci sono diversi rimedi naturali efficaci.

I denti gialli sono una problematica soprattutto estetica, che raramente indica malattie preoccupanti in corso. Nella maggior parte dei casi, basta correggere alcuni comportamenti sbagliati e utilizzare qualche rimedio naturale davvero efficace. Vediamo cosa fare per tornare ad avere un sorriso smagliante.

Denti gialli: le cause

Spesso causa di grande disagio, i denti gialli non sempre vanno a braccetto con la cattiva igiene. I fattori che possono portare ad un ingiallimento della dentatura sono diversi: dalla genetica al vizio del fumo, passando l’alimentazione, le infezioni e l’invecchiamento.

A prescindere dalla causa, è importantissimo avere una corretta igiene orale, che comprenda l’utilizzo del filo interdentale e del pulisci lingua. Inoltre, ricordate di fare una visita dal dentista una volta all’anno e una pulizia dei denti ogni sei mesi. Questa routine è fondamentale per la salute dell’intera bocca.

Chiarito ciò, vediamo come sbiancare i denti gialli. Tralasciando le soluzioni drastiche, come lo sbiancamento laser che può essere effettuato solo presso uno studio medico, ci sono tante altre soluzioni fai da te che possono dare risultati più che soddisfacenti. Senza ombra di dubbio, il primo alleato per avere un sorriso smagliante è il bicarbonato di sodio.

Unica raccomandazione: va utilizzato con parsimonia e solo di tanto in tanto perché può danneggiare lo smalto dei denti. Utilizzatelo mescolato con acqua per fare sciacqui oppure sullo spazzolino, massaggiando delicatamente le zone interessate.

Denti gialli: rimedi naturali

Un altro rimedio naturale utile è la salvia, che va strofinata sui denti. Questa soluzione non combatte solo i denti gialli o macchiati, ma anche l’alitosi. Efficace è anche l’acido malico, che si ricava dalla polpa delle fragole o delle mele. Può essere applicato direttamente sulla zona interessata, massaggiando delicatamente. In alternativa, optate per il succo di limone, da impiegare per fare i gargarismi, oppure la sua buccia o quella dell’arancia, da strofinare direttamente sui denti.

Un’ultima raccomandazione è d’obbligo. Contro l’ingiallimento della dentatura limitate il consumo di: caffè, vino rosso, tè, bibite gassate e con coloranti, liquirizia, caramelle e tutto ciò che può alterare lo smalto dei denti. Il divieto di fumo, ovviamente, è compreso nelle regole.

Fabrizia Volponi

Share
Published by
Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago