manicure ricostruzione unghie
Sommario articolo
Ci sono rimedi naturali efficaci per combattere le cuticole secche? Certo. Innanzitutto, anche se la tentazione è tanta, ricordatevi che non vanno mai strappate con le forbicine o con i denti. Ammorbidire è la parola d’ordine, il mantra che vi dovete ripetere quando l’impulso di mettere le mani in bocca si fa più forte che mai. Vediamo come prendersi cura di questa importante parte del corpo.
Le cuticole sono degli inspessimenti cutanei situati alla radice dell’unghia. Anche se molti non le sopportano, è bene sapere che svolgono una funzione di difesa molto importante. E’ per questo che è necessario prendersene cura nel migliore dei modi. Quando le cuticole sono secche e dure urge un trattamento d’urto. In ogni caso, ricordatevi sempre che questo ispessimento cutaneo non deve mai sovrapporsi alla superfice dell’unghia.
Innanzitutto, quando sono secche o dure è vietato tagliarle con le forbicine oppure strapparle con i denti o le mani. Dovete ammorbidirle con un apposito prodotto oppure con uno dei tanti rimedi che la natura vi mette a disposizione. Optate per un olio scioglicuticole oppure per un composto fai da te a base di olio extravergine di oliva e succo di limone. Applicatene un po’ e poi mettete in ammollo le mani in acqua tiepida con l’aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Attendete cinque minuti e poi iniziate il vero e proprio trattamento. Con il classico bastoncino di legno spingete indietro le cuticole e poi rimuovetele con una lima. Ultimo step? Una crema nutriente.
Dopo aver visto come curare le cuticole, un suggerimento è d’obbligo: non utilizzate mai la lima elettrica per rimuoverle perché non fa altro che infiammare la zona, con bruciore annesso. Tra i rimedi naturali utili ad ammorbidire l’ispessimento, oltre al composto fai da te citato sopra, potete acquistare: olio di jojoba, olio di mandorle, gel di aloe vera, burro di karité o olio di ricino. In alternativa, se avete bisogno di un trattamento strong mettete un po’ di olio di oliva, succo di limone e un cucchiaino di miele in un pentolino e scaldate leggermente. Quando è ancora caldo, non bollente, immergete le mani e attendete dieci minuti. Le vostre mani vi ringrazieranno.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…