Bellezza

Crema depilatoria, sì o no? Tutti i pro e contro della depilazione chimica

La crema depilatoria è un metodo di depilazione rapido e indolore. Vediamo come funziona e quali sono tutti i suoi pro e contro.

Noi donne siamo sempre alla ricerca di un metodo di depilazione che ci permetta di liberarci dei peli superflui senza soffrire troppo. Uno dei migliori metodi indolori è la crema depilatoria.

Come il rasoio, la crema taglia il pelo senza strappare il bulbo, per questo non è dolorosa. A differenza della lametta, però, non c’è il rischio di tagliarsi. Vediamo meglio come funziona e quali sono tutti i suoi pro e contro.

[amazon_link asins=’B071R74CRW,B00I98EVIM,B01B1LPJXY’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4be4942c-051a-11e8-9faf-a3cad861d816′]

Crema depilatoria: come funziona

La crema depilatoria contiene acido tioglicolico, che spezza la struttura chimica del pelo, tagliandolo nel punto esatto in cui spunta in superficie. Come il rasoio, quindi, non intacca il follicolo né il bulbo.

Usarla è facilissimo: basta scegliere il tipo di crema più adatto alle proprie esigenze (ne esistono per pelli sensibili, per le parti intime, per le gambe, per il viso eccetera) e seguire le istruzioni riportate sulla confezione. Di solito, bisogna applicare uno strato di crema sulla pelle pulita, lasciarla agire per 5-10 minuti e poi risciacquare abbondantemente con acqua corrente e una spugnetta.

Crema depilatoria: pro e contro

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/gambe-ragazza-persone-femminile-1716821/

La crema ha notevoli vantaggi: è economica (di solito il prezzo di una confezione si aggira tra i 5 e i 15 euro), indolore, rapida e facile da usare. Purtroppo, la ricrescita è molto rapida, come con il rasoio.

Può essere usata su tutto il corpo, ma per l’inguine bisogna usare una crema depilatoria per le parti intime specifica, più delicata di quella per le gambe e priva di profumo. In ogni caso, la crema va applicata solo sui genitali esterni, evitando il contatto con la mucosa.

Delicata è priva di profumo deve essere anche la crema depilatoria per il viso, che però può essere usata solo per la zona dei baffetti e delle basette, non per le sopracciglia, per evitare il contatto con gli occhi.

La crema depilatoria in gravidanza non è vietata, perché agisce solo in superficie e non penetra nella pelle, ma eventuali profumazioni potrebbero dare fastidio alla futura mamma.

Infine, è bene sapere che le pelli più sensibili potrebbero irritarsi a contatto con le sostanze chimiche contenute nella crema. Per evitare reazioni allergiche e irritazioni, è meglio provare il prodotto prima su una piccola porzione di pelle.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago