Benessere

Un rimedio naturale efficace e semplice da realizzare: ecco la crema al timo

Un rimedio naturale efficace, alla portata di tutti e molto semplice da realizzare in casa: andiamo a scoprire la crema al timo.

Ricavata dall’unione di ingredienti naturali e oli essenziali, la crema al timo è un ottimo rimedio naturale contro sintomi da raffreddamento e dolori di diverso tipo. Si tratta di un prodotto molto semplice da creare in casa, accessibile a tutti e ricco di proprietà benefiche. Nell’articolo di oggi andremo a scoprire tutti i benefici derivanti dell’utilizzo della crema al timo e scopriremo come realizzarla in casa in modo semplice e veloce.

Le proprietà benefiche

La crema al timo gode di diverse proprietà benefiche. Come affermato in precedenza, è ottima per combattere i sintomi da raffreddamento. In particolare, stiamo parlando di tosse, raffreddore e anche febbre. Per combattere tali sintomi, sarà necessario applicare la crema sul petto e sulla schiena per ben due volte al giorno.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/timo-fiore-luce-viola-viola-177261/

Un’altra caratteristica di questa crema è la sua capacità di combattere i dolori, in particolare quelli muscolari. È ottima anche in caso di strappi o semplice affaticamento: basterà applicare la crema sulla zona interessata.

L’ultimo effetto che ci regala il prodotto in questione, è quello contro l’acne. Applicando l’unguento nelle zone colpite, sarà possibile eliminare i brufoli e, al contempo, le screpolature della pelle.

L’utilizzo della crema al timo non è sempre consigliato, soprattutto in gravidanza o allattamento e nei bambini: chiedere sempre consiglio a un medico.

Come realizzare la crema al timo

Nonostante sia possibile trovare la crema al timo già pronta in erboristeria, realizzarla in casa è un processo davvero molto semplice e alla portata di tutti.

Gli ingredienti necessari a questa preparazione sono cinque: olio di girasole (40 gocce), cera d’api (5 gocce), olio essenziale di timo (15 gocce), olio essenziale di menta (3 gocce) e olio essenziale di eucalipto (8 gocce).

Il primo passaggio consisterà nel far sciogliere lentamente (e non a fuoco diretto) la cera d’api nell’olio di girasole. Abbiate premura di mescolare. Quanto il composto apparirà omogeneo, versatelo nel contenitore in cui avete intenzione di conservarlo. Una volta che la temperatura si sarà abbassata (non troppo perché sarà ancora necessario mescolare) bisognerà aggiungere gli oli essenziali e mescolare lievemente.

Dopo una giornata a riposo, la crema sarà pronta per essere utilizzata. È sconsigliato sottoporre la preparazione alla luce del sole e conservarla per un periodo superiore ai tre mesi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/crema-pelle-cura-prodotti-cosmetici-3521957/

Mattia Mondo

Recent Posts

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

4 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

24 ore ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

1 giorno ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

2 giorni ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

3 giorni ago