Benessere

La meditazione per bambini: cos’è, come si pratica e perché

La meditazione per bambini aiuta i nostri piccoli a trovare la loro forza interiore e a coltivarla attraverso il gioco. Ecco come.

La meditazione per bambini è un particolare tipo di meditazione, meno conosciuta di quella per adulti. Magari non ci pensiamo o non ci diamo abbastanza importanza, ma anche i bambini, come noi, provano paura, sofferenza e passano periodi no. Ecco che allora, la meditazione e il suo insegnamento in età puerile, può aiutarli a superare questi momenti difficili. Impareranno a prendere consapevolezza di loro stessi e, coltivare questa pratica, può rivelarsi utilissimo in un futuro, quando cresceranno, per superare gli ostacoli che la vita porrà loro davanti.

Come si pratica la meditazione per bambini

La meditazione per bambini è un po’ più attiva rispetto a quella degli adulti, ma serve per gli stessi scopi: rilassarsi, ritrovare la pace interiore e coltivarla. Le attività che si fanno fare ai bambini sono svariate. Tra queste, spicca la colorazione dei mandala. Colorando, infatti, il bambino si concentra sul momento presente, lasciando lontane ansie e preoccupazioni, senza pensare né al passato, né al futuro.

Un’altra attività della meditazione per bambini è la cura dell’orto. All’aria aperta, fondamentale per la meditazione, i bambini impareranno ad entrare in contatto con la natura, prendendosi cura della loro piccola parte di orticello. Ammirando le meraviglie della natura, i bambini impareranno ad apprezzarla e a mantenere questa inclinazione green anche da adulti.

A chi è adatta la meditazione per bambini

Fonte foto: https://pixabay.com/it/umano-bambino-ragazza-faccia-730213/

La meditazione per bambini è adatta a tutti, senza distinzioni. Ci saranno sicuramente soggetti che possono averne più bisogno, magari bambini più agitati e ansiosi, ma si rivelerà un toccasana per chiunque. Utilissima anche per iniziare a prendere consapevolezza della propria respirazione e dei propri battiti cardiaci, la meditazione per bambini insegnerà loro l’arte della calma.

Praticare la meditazione è utilissimo per tutti i bambini, che impareranno a trovare una loro piccola e personale forza interiore e a coltivarla negli anni. Impareranno a stare bene da soli, caratteristica fondamentale per la crescita, e a superare con più serenità ogni tipo di momento difficile che si parerà loro davanti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/umano-bambino-ragazza-faccia-730213/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago