Benessere

Il tè chai: cosa contiene e quali sono i suoi benefici

Il tè chai è un infuso a base di tè nero, spezie e latte che si dimostra un ottimo digestivo, antiossidante, energizzante e dimagrante. Ecco quali sono le spezie che occorrono per prepararlo e tutti i suoi benefici.

Il tè chai è un tipo di tè la cui origine risale addirittura a 5.000 anni fa. La sua composizione è molto semplice: si tratta di una bevanda, infatti, che contiene tè nero, acqua, latte e un mix di spezie. I suoi ingredienti sono semplici, ma richiedono un dosaggio ben preciso, per evitare che il gusto delle spezie sia troppo forte. Ovviamente, però, si può adattare ai propri gusti.

Scopriamo di più su questa deliziosa bevanda!

Come si prepara il tè chai

Le spezie contenute nel tè chai sono cannella, chiodi di garofano, pepe nero, semi di cardamomo, zenzero fresco e semi di finocchio. Per prepararlo occorre portare ad ebollizione le spezie in un pentolino d’acqua, farle bollire per due minuti e aggiungere il tè nero.

Dopodiché occorrerà lasciare il tutto in infusione per 3/4 minuti e aggiungere il latte zuccherato. Solitamente, la quantità di latte da aggiungere è la metà di quella dell’acqua, ma anche qui, è una questione di gusti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/t%C3%A8-chai-caldo-drink-indiano-coppa-1770422/

Tè chai: benefici

I benefici del tè chai sono tantissimi. Essendo a base di tè nero, sarà un ottimo stimolante ed energizzante, proprio come il caffè. Attenzione, quindi, a non assumerlo in dosi smodate. Ottimo a fine pasto ha un’azione digestiva e aiuta il dimagrimento. Favorisce, infatti, una migliore assimilazione dei grassi.

La presenza di antiossidanti lo rende un favoloso anti-età e si mostra anche un fantastico antinfiammatorio e antidolorifico. Il tè chai, infatti, è consigliato anche in caso di dolori mestruali o premestruali.

Oltre a sconsigliarne un uso smodato, se ne sconsiglia l’assunzione in caso si stessero prendendo dei particolari farmaci il cui effetto potrebbe venire annullato dalle spezie presenti nell’infuso. È sconsigliato, inoltre, bere il tè chai in caso si soffra di ulcere o di acidità gastrica.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/t%C3%A8-chai-caldo-drink-indiano-coppa-1770422/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

14 ore ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

18 ore ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

2 giorni ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

2 giorni ago

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

3 giorni ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

3 giorni ago