Benessere

Cos’è il Piloxing e come perdere peso con l’allenamento cardio

Tonifica i muscoli, brucia i grassi e fa dimagrire: ecco cos’è il Piloxing, l’allenamento cardio che dona numerosi benefici al corpo!

Un’attività fisica diversa dal solito, nasce dalla mente della svedese Viveca Jensen, una personal trainer con tanta esperienza: il Piloxing è un allenamento cardio che, oltre a tonificare i muscoli, fa bruciare i grassi e di conseguenza fa perdere peso.

Scopriamo insieme i dettagli riguardo questa attività, quali sono i benefici e, soprattutto, capiamo come si svolge l’allenamento!

Piloxing: cos’è?

Come racconta la personal trainer svedese, e come si vede sul sito ufficiale (in inglese), è un modo per mantenersi in forma, per tonificare i muscoli e allo stesso tempo per divertirsi appieno. Una danza pratica adatta a chiunque in cui ogni lezione ha la durata di un’ora. Sono previste delle fasi: scopriamo quali!

I primi 5 minuti vengono sfruttati per riscaldarsi, quindi si fa aumentare il battito e si attivano i muscoli. Dopodiché vengono realizzati diversi blocchi di circa 4 minuti l’uno; in quest’arco di tempo, vengono eseguiti esercizi ispirati alla boxe o al pilates. Gli ultimi 4 minuti, invece, vengono praticati degli esercizi a passo di danza per poi concludere con dello stretching. Con il Piloxing è possibile allenare tutto il corpo, dall’addome alle gambe.

Piloxing: i benefici dell’attività

I benefici di questa disciplina sono numerosi, poiché è un’attività in cui viene lavorato tutto il corpo. Vengono rassodati i glutei, si perde peso e si tonificano le braccia; inoltre, è anche un modo per sfogarsi interiormente e divertirsi nonostante la fatica. Il soggetto avrà il compito di equilibrare la postura e di dare maggiore forza al suo corpo, quindi ai suoi muscoli.

In più, l’allenamento viene praticato senza scarpe ma con dei calzini anti scivolo e alla fine di ogni workout bisogna assolutamente salutarsi con il motto “Sleek, sexy and powerful” che letteralmente sta per “Elegante, sensuale e forte”!

Le varianti del Piloxing

Come per quasi tutte le discipline ci sono delle varianti al classico Piloxing. Esse sono:

  • Piloxing barre. La differenza sostanziale è che si utilizza una sbarra, in sostanza quella che si usa per praticare la danza classica, come attrezzi. L’allenamento dura 45 minuti.
  • Piloxing knockout. In questo caso si usano le scarpe, che non si usano nella versione classica, e c’è la combinazione tra boxe, pilates e esercizi funzionali quali salti e push-up tra gli altri.
  • The mix by Piloxing. Si tratta di una versione più incentrata sulla danza, con una sequenza di coreografie che si fanno in gruppo.
Chiara Ricchiuti

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago