Benessere

Cos’è il long Covid? Ecco come fare per riconoscerlo

Sono sempre di più le persone che si chiedono cos’è il long Covid. Una malattia ormai accreditata che riguarda gli effetti a lungo termine di chi contrae e supera il virus. Ecco i sintomi a cui prestare attenzione.

A oltre un anno dall’inizio della pandemia, ormai tutti sappiamo cos’è il Covid e come si manifesta.
Quel che ancora non tutti conoscono bene è il protrarsi dei sintomi che impediscono di tornare a come si era prima della malattia. Un problema che apre un quesito su cos’è il long Covid e a cosa porta esattamente.

Cerchiamo quindi di fare il punto della situazione, approfondendo in particolar modo i sintomi principali.

Long Covid: come riconoscerlo

Quando si parla di long Covid ci si riferisce a manifestazioni cliniche che, invece di rientrare con la guarigione, continuano a essere presenti anche a distanza di tempo.

covid

Si tratta di un problema che può coinvolgere soggetti di qualsiasi età e che si è presentata così di frequente da prendere appunto un suo nome che è long Covid.

Una malattia che porta con sé sintomi di ogni tipo e che per questo è spesso difficile da diagnosticare con certezza. Motivo per cui è al momento in fase di studio. Quel che certo è che se entro le 4 settimane dall’infezione, i sintomi continuano a manifestarsi, esiste la possibilità del long Covid.

Long covid: i sintomi che è importante imparare a riconoscere

Ma quali sono, i sintomi di questa malattia che viene sempre più spesso accusata dai pazienti guariti dal Covid? Tra i più comuni ci sono:

– Costante stanchezza
– Riduzione dell’appetito
– Debolezza muscolare
– Dolori diffusi
– Dispnea
– Affanno
– Tosse persistente

In molti soggetti sono stati riscontrati anche problemi cardiovascolari, gastrointestinali, neurologici e di tipo psichiatrico.

Ad oggi, inoltre ci sono degli studi in atto che parlano di problematiche legate al Covid e con le quali si avrà probabilmente a che fare in futuro. Tra queste le già note miocarditi e la cardiopatia dilatativa post ischemica che secondo alcuni medici rappresenta la nuova malattia del futuro.
Un problema per il quale sono già state ideate alcune cure e che al momento è sotto studio al fine di definire le strategie più adatte per agire in favore del paziente.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Inizia a pensare alle serate in giardino: MD svende questo set bellissimo, cambi volto alla casa con meno di 50 euro

Rendi il tuo giardino davvero unico con queste componenti di arredo specifiche: il tutto sarà…

11 ore ago

L’estate arriva prima grazie a Carrefour: offerta imperdibile per il tuo giardino

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Con queste componenti di arredo…

15 ore ago

La bevi ogni giorno ma non sapevi che può salvarti dall’emicrania, gli esperti lo confermano: fa miracoli

Una bevanda comune che molti di noi consumano quotidianamente, potrebbe rivelarsi un potente alleato nella…

2 giorni ago

Ritiro alimentare, se hai acquistato questa pasta gettala subito: rischio alto per la salute

Se hai questi pacchi di pasta, non consumarli. Si tratta di un lotto di pasta…

2 giorni ago

Basta vestiti che puzzano di fumo: il composto miracoloso a costo zero che risolve il problema

Con un po’ di cura e attenzione, è possibile mantenere i nostri capi in perfette…

2 giorni ago

Se vai in bagno troppo spesso, c’è un motivo: un urologo svela cosa non ti stanno dicendo

In realtà è una delle funzioni fisiologiche fra le più importanti che compiamo durante l’intera…

3 giorni ago