Alimentazione

Andiamo alla scoperta del corbezzolo, frutto autunnale dalle tante proprietà

Un frutto autunnale sconosciuto ma dalle molteplici proprietà: andiamo alla scoperta del corbezzolo.

Oggi parliamo del corbezzolo, uno sconosciuto frutto autunnale di origine mediterranea. Queste bacche di colore rosso e giallo, con spesse protuberanze sulla superficie, hanno diverse proprietà che aiutano il nostro organismo, soprattutto a livello intestinale e dell’apparato escretore.

Sebbene la maggior parte delle persone non sia famigliare con il frutto prodotto dalla pianta Arbutus unedo, un arbusto sempreverde, durante la stagione autunnale, periodo in cui le bacche giungono a maturazione, bisognerebbe avere questo frutto sulla propria tavola.

Il corbezzolo e le sue proprietà

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/frutto-albero-natura-foglia-ramo-3045547/

Il corbezzolo è un frutto dalle molteplici proprietà, offerte non solamente dai suoi caratteristici frutti, del diametro di circa due centimetri, ma anche da fiori, foglie e radici dell’arbusto stesso. Tra le sue caratteristiche principali ricordiamo anzitutto il suo alto contenuto di vitamine e antiossidanti, fondamentali per il nostro organismo.

Inoltre, non vanno dimenticate le sue proprietà antinfiammatorie. Non solamente la composizione nutrizionale del frutto di Arbutus unedo fa sì che le bacche abbiano ottimi effetti antinfiammatori su intestino e fegato, ma aiutano anche a combattere cistite e infiammazioni urinarie.

Tuttavia, l’effetto delle bacche sulle vie urinarie è trascurabile. Se si vuole davvero combattere la cistite o altre infiammazioni è necessario utilizzare le sue foglie, anche in combinazione con altre piante. Un esempio potrebbe essere l’uva ursina, altra pianta alleata dell’apparato escretore.

Eliminare i liquidi in eccesso è un altro dei numerosi compiti del nostro organismo che vengono sostenuti dal corbezzolo. Come nel caso della cistite, è consigliabile assumere un infuso delle sue foglie se si vuole ottenere l’effetto drenante. Le foglie sono anche in grado di abbassare la pressione sanguigna e favorire la circolazione, per la quale è utile anche la cannella, senza dimenticare che aiutano fegato e bile nel loro compito.

Ricordiamo inoltre il potere astringente della pianta, ottima alleata in caso di diarrea. Non bisogna poi scordarsi del miele di corbezzolo, che ha effetti balsamici e antisettici.

Usi e controindicazioni

Il corbezzolo è un frutto che può facilmente essere abbinato a diverse ricette. Yogurt, gelati, dessert, macedonie e anche, se lasciati da soli, semplici spuntini. Perché siano buoni e le sue proprietà si manifestino, è necessario nutrirsene a maturazione avvenuta. Solitamente essa avviene tra ottobre e dicembre e, per rendersene conto, basta guardare il colore: i frutti maturi sono di un rosso intenso.

Nonostante le grandi proprietà, è necessario non consumarne eccessivamente. Mangiarne una quantità ridotta fa bene, mangiarne troppi può causare problemi all’apparato digerente. Evitare il frutto in caso di stipsi e, se si assumono farmaci, chiedere consigli al medico in quanto il frutto potrebbe disturbarne il corretto funzionamento.  

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/frutto-albero-natura-foglia-ramo-3045547/

Mattia Mondo

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago