coppettazione
Sommario articolo
La coppettazione è una tecnica molto antica che era andata persa nel tempo e che recentemente è tornata con sempre maggior forza, incuriosendo sempre più persone e diventando particolarmente usata dagli sportivi e dalle star. Originaria della medicina tradizionale cinese, ad oggi sembra non vi siano prove scientifiche sulla sua efficacia. Ciò nonostante sono in tanti ad usufruirne per lenire dolori di vario tipo e per portare dei benefici alle fasce muscolari.
La coppettazione, nota anche come “cupping therapy” è una cura che prevede l’uso di alcune coppette che. applicate sulla pelle, vanno a creare una condizione di sottovuoto che dovrebbe aiutare i muscoli e i tessuti a rilassarsi e a migliorare sotto diversi aspetti.
Usata per i dolori al collo (coppettazione cervicale) o per altri problemi, si può effettuare mediante tecniche diverse. Alcune di queste prevedono l’accensione di fiammiferi al di sotto della coppetta, utili per generare calore e per rendere il tutto più efficace. Altri, invece, lavorano mediante la pratica del sottovuoto utile ad alimentare la circolazione del sangue nelle zone trattate. In ogni caso sia la coppettazione alla schiena che quella per curare il dolore in altri punti del corpo, lascia sempre dei segni rossi sulla pelle.
Ancora oggi la coppettazione non viene ben vista da alcuni medici che ne sconsigliano l’uso. D’altro canto è usata in modo particolare in fisioterapia. E questo perché sembra che doni sollievo a diversi tipi di dolore.
Come ogni terapia, ovviamente, può avere comunque delle controindicazioni. Secondo alcuni medici, ad esempio, può portare alla rottura dei capillari. In ogni caso è sconsigliato eseguirla in gravidanza e in caso di malattie croniche, di eccessiva stanchezza o di problemi alla pelle come la pelle flaccida o le dermatiti.
Trattandosi di una cura che arriva dalla tradizione cinese si dovrebbe evitare il fai da te per rivolgersi a medici o fisioterapisti esperti. In ogni caso, come sempre, prima di procedere è consigliabile chiedere un parere al proprio medico curante.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…