Benessere

Contrattura lombare: di cosa si tratta e come rimediare

La contrattura lombare è un problema più comune di quanto si pensi. Scopriamo da cosa dipende e come rimediare.

Con il termine contrattura lombare si intende sottolineare la presenza di un mal di schiena situato nella zona bassa della schiena e che interessa quindi la zona dei lombi. Un problema che si può verificare per diverse ragioni ma che in ogni caso è sempre bene controllare al fine di non andare incontro ad un peggioramento della situazione. Scopriamo, quindi, quali sono le cause principali e come rimediare per alleviare la sensazione di avere i muscoli della schiena contratti.

Quali sono le cause della contrattura alla schiena

Quando ci si trova avanti ad un dolore lombare che fa pensare ad una contrattura, i motivi alla base possono essere diversi.

contrattura lombare

In genere il fattore scatenante riguarda quasi sempre dei movimenti errati o che hanno portato appunto ad una contrattura che, invece di risolversi da sola, è poi rimasta acutizzandosi. In realtà, spesso, si tratta di un problema che si verifica in persone che in qualche modo sono predisposte. In ogni caso, davanti a dolori acuti è sempre bene rivolgersi al proprio medico curante.

Se invece si soffre spesso di questo problema e si è già accertato che non c’è nulla di preoccupante, è possibile ricorrere a dei rimedi naturali da associare ai giusti esercizi che, ovviamente, andranno prescritti da un fisiatra o dal medico ortopedico.

Come trovare sollievo alla contrattura muscolare della schiena

In genere, davanti ad un episodio acuto, il medico tende a prescrivere antinfiammatori e antidolorifici a cui aggiunge una buona dose di riposo. Nei casi più complessi o che tendono a verificarsi ciclicamente può invece essere determinante la fisioterapia volta a rafforzare la zona muscolare. Anche i trattamenti di calore possono donare un sollievo momentaneo ed in grado di rilassare la zona portando a decontrarla lentamente.

A tutto ciò si possono aggiungere anche dei rimedi naturali. Tra questi ci sono i bagni caldi da fare in acqua arricchita di sale marino e l’Arnica in crema da spalmare sulla zona dolente. Anche un buon impacco allo zenzero può essere in grado di donare sollievo. E a tutto ciò andrà ovviamente aggiunto un periodo di attento riposo. E nel quale astenersi da sforzi o movimenti inadatti alla prevenzione della zona lombare.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago