Benessere

Come vincere la frustrazione per finalmente star bene con se stesse

Non dobbiamo avere paura di essere frustrate, ma per uscire dal circolo vizioso di questa emozione negativa è necessario che si prendano alcuni piccoli provvedimenti.

In primis, occorre migliorare il rapporto che abbiamo con noi stesse. Sincerità e serenità sono le parole d’ordine!

La frustrazione è un’emozione comune che si prova già dall’infanzia, quando sbattevamo i piedi per terra e urlavamo perché i nostri genitori ci dicevano di no. La frustrazione è proprio questo: essere posti davanti a un desiderio e non vederlo realizzato, per mille motivi. Spesso, però, il motivo siamo proprio noi con il nostro modo di comportarci, di pensare e di agire.

Ci sono dei piccoli accorgimenti che possiamo attuare per migliorare innanzitutto il nostro rapporto con noi stesse e, successivamente e conseguentemente, anche il nostro rapporto con gli altri. Vivere una vita appagante e serena terrà ben lontana la frustrazione.

Come comportarsi per vincere la frustrazione

Fonte foto: https://pixabay.com/it/persone-donne-parlando-ridere-2567915/

Per vincere la frustrazione è importantissimo partire dal rapporto che si ha con noi stesse. Innanzitutto, dobbiamo cercare di lavorare sulla nostra autostima per cercare di essere il più sincere possibile con noi e con chi ci sta intorno. Dobbiamo vincere la paura di essere sincere (paura che nel peggiore dei casi può scatenare in noi anche un attacco di panico) e di dire in faccia le cose che pensiamo: al nostro partner, ai nostri amici, o al datore di lavoro. Certo, potrebbero esserci dei risvolti negativi, ma saranno importanti e fondamentali per iniziare un processo di cambiamento in positivo e sconfiggere del tutto la nostra frustrazione.

Essere sinceri significa togliere le maschere che indossiamo per piacere agli altri e, se necessario, anche fare uscire un po’ di rabbia. Questo sentimento non è per forza negativo: serve a liberarci. Dopo esserci sfogate, infatti, ci sentiremo più leggere. Senza esagerare, ovviamente, esternare le proprie emozioni, anche quelle più aggressive, può rivelarsi un ottimo metodo per sconfiggere la frustrazione.

[amazon_link asins=’8804589108,8804659610,8850248776′ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’206f986e-5463-11e8-a3a9-8fcac87ad722′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/persone-donne-parlando-ridere-2567915/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago